Nubifragio a Roma con pioggia, temporali e forte vento: strade allagate, alberi caduti e danni a cose

L’ondata di maltempo che stanotte si è abbattuta su Roma e Lazio ha tenuto svegli tanti cittadini. Pioggia intensa, una tempesta di tuoni e forti raffiche di vento hanno fatto cadere alberi e rami, allagato strade e provocato danni a cose. Le temperature sono scese di diversi gradi.
A cura di Alessia Rabbai
274 CONDIVISIONI
Danni a cose sul Lago di Bolsena e un albero caduto nei pressi del Lago di Bracciano (Foto Meteo Lazio)
Danni a cose sul Lago di Bolsena e un albero caduto nei pressi del Lago di Bracciano (Foto Meteo Lazio)

Un nubifragio si è abbattuto su Roma e parte del Lazio nella notte di oggi, giovedì 21 agosto. Erano circa le ore 24 quando ha iniziato a piovere sulla Capitale e dintorni, la pioggia battente ha imperversato per gran parte della notte. I temporali con una tempesta di tuoni hanno svegliato i cittadini, i lampi hanno illuminato il cielo notturno. Sono molti i video comparsi sui social network sul maltempo, chi era in auto seduto al posto del passeggero di ritorno a casa o diretto al lavoro ha ripreso commentando: "Sembra novembre".

Strade allagate

Nelle scorse ore si è registrato anche un calo delle temperature, che sono scese di diversi gradi e scenderanno ancora nei prossimi giorni, specialmente nel weekend almeno per quanto riguarda Roma e il Lazio. Inevitabili i disagi in città provocati dal matempo come rami e alberi caduti e strade allagate. Decine le chiamate ai vigili del fuoco con richieste di soccorso. Dalle ore 02:00 sono oltre cento gli interventi dei pompieri tra Roma e provincia. Le zone maggiormente colpite sono state nel quadrante Sud-Est della Capitale e nel litorale da Fregene a Ostia. Fortunatamente da quanto si apprende non ci sono feriti, oggi i cittadini nei vari quadranti della città faranno la conta dei danni. In molti sono rimasti svegli per un po' o preoccupati, altri non sono riusciti a prendere sonno fino a quando il tempo non si è quietato.

Il nubifragio ha interessato tutti i quartieri, il temporale è stato avvertito in maniera intensa. Nel quadrante Nord-Est di Roma a Talenti ad esempio via Ojetti, Piazza Primoli, via Graf si sono allagate, con i tombini ostruiti e l'acqua che ha raggiunto gli sportelli delle auto. Il vento e la pioggia hanno spostato alcuni oggetti. Nel quadrante Nord in zona Bufalotta, Vigne Nuove, Colle Salario, Primavalle, Montesacro i cittadini hanno avvertito tuoni fortissimi, sono caduti rami e alberi. I residenti hanno segnalato forte pioggia, tuoni e raffiche di vento in tutti i quadranti della città, c'è chi ha scritto: "Erano così forti che ho avuto l'impressione mi portassero via la casa".

Le strade chiuse a Roma per rami ed alberi caduti

Sono oltre novanta gli interventi delle pattuglie della polizia locale di Roma Capitale. Il quadrante Nord è l’area maggiormente interessata con rami caduti in via di Boccea, via Formellese, via del Mare altezza Eur Magliana, via Nomentana altezza Gra. In via del Foro Italico, diverse pattuglie della Polizia Locale sono intervenute intorno alle 2.00 per la chiusura della strada, direzione Trionfale, a causa della caduta di un grosso albero all’altezza di via dei Campi Sportivi.

Nessun veicolo è rimasto coinvolto. Al momento risulta chiusa via Monte Zebio per la presenza di rami sulla carreggiata, mentre è in atto un senso unico alternato in via della Moschea, in prossimità di via del Foro Italico, per la caduta di un grosso ramo che ostruisce parzialmente la carreggiata.

Colpita anche la provincia Nord di Roma e parte del Lazio

Particolarmente colpiti sono anche la provincia Nord di Roma e l'Alto Lazio. Come mostrano le immagini sul Lago di Bolsena nel Viterbese la pioggia e il vento hanno provocato danni a cose. L'ondata di maltempo ha iniziato a placarsi intorno alle ore 3.30. Il dipartimento della protezione civile per oggi a Roma e nel Lazio così come in altre regioni italiane ha diramato il bollettino di condizioni meetreologiche avverse con un'allerta meteo gialla. Erano attesi già da ieri piogge intense e temporali, accompagnati da grandine e forte vento.

274 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views