Giubileo dei Giovani, dormire a Tor Vergata tra sacchi a pelo e 30 gradi: “Portate la crema solare”

La notte del 2 agosto 2025 migliaia di ragazzi dormiranno sotto le stelle a Tor Vergata, Roma. Il giorno dopo, alle 9, parteciperanno alla Santa Messa presieduta da papa Leone XIV nella spianata accanto la Vela di Calatrava, riqualificata per l'occasione. È l'appuntamento clou del Giubileo dei Giovani, in programma dal 28 luglio al 3 agosto.
Il programma del Giubileo dei Giovani 2025
Il programma, pubblicato oggi sul sito ufficiale del Giubileo, prevede l'arrivo dei gruppi il 28 luglio, la messa di benvenuto a San Pietro nella serata di martedì 29 luglio, mercoledì 30 e giovedì 31 "attività di carattere culturale, artistico e spirituale dislocate in diversi luoghi della città", il 1 luglio prevista la Giornata Penitenziale al Circo Massimo e il 2 agosto lo spostamento a Tor Vergata, dove nel corso della giornata è in programma un "Momento di intrattenimento con musica e testimonianze".
Incognita caldo, cosa portare per dormire a Tor Vergata
L'incognita è legata al caldo: il 2 e 3 agosto le temperature potrebbero essere molto al di sopra dei 30 gradi a Roma. Per la prossima settimana è previsto il ritorno dell'anticiclone africano, che farà schizzare di nuovo il termometro verso l'alto.
Le raccomandazioni ai ragazzi che intendono dormire a Tor Vergata sono dettagliate. Dall'immancabile sacco a pelo alla crema solare, dal costume da bagno al sapone di Marsiglia.
Ecco un elenco delle cose utili da portare:
- Zaino capiente e zaino piccolo “da passeggio”;
- Sacco a pelo e materassino/cuscino gonfiabile per la notte;
- Abbigliamento comodo e a strati, scarpe da camminata, impermeabile leggero;
- Piccola torcia o luce frontale per la notte a Tor Vergata;
- Borraccia di plastica per idratarsi frequentemente;
- Cappello e crema solare;
- Power bank e auricolari per il proprio smartphone;
- Costume da bagno, sapone di marsiglia.
- Si sconsiglia di portare con sé oggetti di valore (abbigliamento o gadget);
- i raccomanda di fare attenzione alla presenza di eventuali borseggiatori: è bene tenere le cose importanti al sicuro, in modo che sia difficile rubarle;
- Si consiglia di scrivere il proprio nome sugli zaini, sugli oggetti e sui capi di abbigliamento di propria appartenenza.
Considerate le alte temperature previste nel periodo estivo, gli organizzatori raccomandano anche:
- Di proteggersi adeguatamente dal sole (cappello, crema solare);
- Di indossare abiti leggeri;
- Di idratarsi frequentemente.
I ragazzi riceveranno inoltre un kit di benvenuto del Giubileo dei Giovani, che comprende una sacca del Giubileo, due t-shirt, un cappello, una bottiglia in plastica riciclata, una bandana e un rosario-bracciale.