video suggerito
video suggerito

Gioia morta sull’Aurelia, Cerveteri chiede interventi urgenti ad Anas: “Troppi incidenti mortali”

La sindaca di Cerveteri Elena Gubetti ha chiesto ad Anas interventi urgenti lungo la strada statale Aurelia tra Torrimpietra e Santa Marinella. Numerosi gli incidenti stradali, l’ultimo quello in cui è morta in moto Gioia Fioravanti.
A cura di Alessia Rabbai
0 CONDIVISIONI
Gioia Fioravanti (Foto Facebook)
Gioia Fioravanti (Foto Facebook)

Gioia Fioravanti, ma prima di lei sono numerose le vittime lungo la strada statale Aurelia. Tra queste c'è l'ispettore capo Fabio Morolli, deceduto al km 47,700 e molti giovani, le cui vite si sono spente sull'asfalto nel tratto compreso tra Torrimpietra e Santa Marinella.

Dopo lo scontro in cui è morta in moto la trentaseienne martedì 19 luglio scorso la sindaca di Cerveteri Elena Gubetti ha inviato una nota ad Anas, che si occupa della gestione delle strade, chiedendo la messa in atto di interventi urgenti. "Questa mattina ho scritto una nota ufficiale ad Anas, ente titolare della statale, richiedendo un incontro urgente per discutere la necessaria messa in sicurezza del tratto interessato – così la sindaca Gubetti informa i cittadini con un post pubblicato sulla pagina Facebook istituzionale.

"Non possiamo più accettare che il dolore colpisca ancora con tale durezza le famiglie della nostra comunità. Il Comune non è istituzionalmente responsabile delle scelte tecniche – siano esse tutor, autovelox, barriere o altri strumenti di prevenzione – ma è nostro preciso dovere e obbligo morale chiedere soluzioni concrete con estrema urgenza. La mia richiesta ad Anas è chiara: incontrarci, sederci attorno a un tavolo, collaborare e trovare insieme soluzioni per porre fine a questa scia di sangue su una strada percorsa ogni giorno da migliaia di persone.

Così come abbiamo chiesto una risposta sul miglioramento dei servizi socio-sanitari da parte della Regione Lazio, oggi chiediamo ad Anas un intervento immediato per la messa in sicurezza dell’Aurelia. Il nostro territorio ha subito profonde trasformazioni negli ultimi anni e ha bisogno di nuove infrastrutture: oltre 80mila cittadini le aspettano".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views