video suggerito
video suggerito

Sondaggi politici, Fdi di Meloni in calo, ne approfitta il Pd: in rialzo al 18,7%

Pd e Lega sono in rialzo, secondo l’ultimo sondaggio settimanale realizzato da Termometro politico. Mentre Fdi sarebbe in calo, anche se la fiducia in Giorgia Meloni è stabile.
A cura di Annalisa Cangemi
131 CONDIVISIONI
Immagine

Le intenzioni di voto registrate da Termometro Politico, nel sondaggio settimanale realizzato tra il 18 e il 20 aprile, vedono Fratelli d'Italia in calo al 29,2% e il Pd in rialzo al 18,7%. Ma la fiducia degli italiani nella premier Meloni rimane sostanzialmente stabile al 43,7%.

Per quanto riguarda le altre forze politiche, il Movimento 5 Stelle scende ancora: perde lo 0,2% e si attesta al 16,2%. Balzo in avanti invece per la Lega che sale al 9,7%; Forza Italia si trova ora in quinta posizione col 7,5% grazie alla fine dell'esperienza del Terzo Polo: dopo che Calenda e Renzi hanno abbandonato il progetto del partito unico, Azione, data al 4,3%, precede Italia Viva al 2,5%, sotto la soglia di sbarramento. Appena più sotto troviamo +Europa e Per l'Italia con Paragone appaiate al 2,4%. Seguono Sinistra/Verdi al 2,2%, Democrazia Sovrana e Popolare e Unione Popolare (entrambe all'1,5%).

Immagine

Lollobrigida e la paura della ‘sostituzione etnica'

Le parole del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida sul "non arrendersi all'idea della sostituzione etnica" per il calo della natalità, trovano d'accordo il 46,4% degli italiani. Il 16,5% dà infatti ragione al ministro e un ulteriore 29,9% pensa che questa "sostituzione etnica" sia pilotata da alcune élite. Il 30,5% ritiene invece che non ci sia da preoccuparsi in quanto diventare una società multietnica può essere solo positivo per l'Italia; mentre per il 19,5% l'aumento delle persone di origine straniera non è un fatto né positivo né negativo, conta la singola persona, non la sua nazionalità o quella dei genitori.

Le parole di Lollobrigida hanno scatenato la reazione delle opposizioni, in particolare del Pd con la segretaria Schlein che ha parlato di pericolo di fascismo e di suprematismo bianco. A condividere in toto le dichiarazioni di Schlein è il 21% degli intervistati; il 20,3% le condivide in parte anche se pensa che i tempi sono cambiati; il 19,1% pensa che le espressioni sotto accusa indichino semplicemente un legittimo conservatorismo; infine il 38,1% ritiene che il vero pericolo sia l'ideologia progressista che vuole la fine dell'Italia, della sua cultura e della sua tradizione.

Orsa JJ4, la maggioranza degli italiani non vuole l'abbattimento

La maggioranza degli italiani è contraria all'abbattimento dell'orsa JJ4, che il 5 aprile ha ucciso il runner di 26 anni Andrea Papi in Trentino. Per il 34,2% va messa in un recinto, mentre la presenza degli altri orsi va gestita tramite trasferimenti in altre aree ed educando la popolazione a conviverci. Il 37,1% la vorrebbe invece libera come gli altri orsi, in quanto gli incidenti sono rarissimi e le persone devono convivere con loro. A favore dell'uccisione dell'orsa è solo il 9,6%, mentre il 13,6% estenderebbe l'abbattimento anche ad altri orsi.

131 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy