video suggerito
video suggerito

Sondaggi, per due elettori M5S su tre sarà Di Maio il nuovo leader

L’ultimo sondaggio condotto da Ixè per Agorà, si evidenzia come per la larga maggioranza degli elettori del Movimento 5 Stelle sarà Luigi Di Maio il futuro leader del M5S dopo la morte di Gianroberto Casaleggio. Calano inoltre tutti tutti i partiti principali, anche se le variazioni rilevate non sono significative. Forza Italia però si attesta sotto al 10%, fermandosi al 9,9.
A cura di Charlotte Matteini
3 CONDIVISIONI
13041255_1060522970660900_3047259221357056026_o

Quale sarà il destino del Movimento 5 Stelle dopo la morte del proprio fondatore e stratega, Gianroberto Casaleggio? E' questa la domanda a cui cercano di rispondere politologi e sondaggisti, cercando di analizzare e comprendere il pensiero dell'elettorato grillino. Stando ai dati divulgati dal sondaggio Ixè commissionato dalla trasmissione televisiva Agorà, due elettori del Movimento su tre sostengono sia il deputato e vicepresidente della Camera dei deputati Luigi Di Maio il più indicato per il ruolo di nuovo leader della formazione politica di Beppe Grillo, arrivando a toccare quota 67% delle preferenze espresse.

Di Maio distacca di molto l'altro leader in pectore del Movimento, Alessandro Di Battista (11%). Seguono Federico Pizzarotti con il 4%, il candidato sindaco di Roma Virginia Raggi con il 3%. Il 12% degli intervistati, invece, sostiene che Gianroberto Casaleggio sia insostituibile. Per la quasi totalità dei simpatizzanti del Movimento 5 Stelle, che ammonta al 96% circa, il M5S non subirà alcuno scossone dopo la scomparsa del proprio fondatore, ma “manterrà la sua compattezza e fisionomia”.

12976782_1060522950660902_3628052175122608979_o

Per quanto riguarda i partiti, invece, Ixè non rileva variazioni significative. La tendenza è il calo di tutte le principali forze politiche. Il Pd perde lo 0,4% delle preferenze, passando dal 33,5% al 33,1. Stessa variazione per il Movimento 5 Stelle, che dal 25,8 cala al 25,4. La Lega Nord invece perde lo 0,2% e passa dal 14% al 13,8%. Sotto il 10 si attesta Forza Italia, al 9,9%. Se si votasse oggi, Ixè calcola che l’affluenza sarebbe intorno al 59% e tra i partiti che riuscirebbero a entrare in Parlamento ci sarebbero, stando alle proiezioni, Fratelli d’Italia con il 4% e Sinistra Italiana che raggiunge il 6,1% delle preferenze. A rischio, invece, Area Popolare di Angelino Alfano, fermo al 2,9. Non pervenuti Rifondazione, Verdi, Scelta Civica e Italia dei Valori.

sondaggio ixè

La fiducia nel presidente del Consiglio Matteo Renzi rimane invece stabile al 32%, ma scende di un punto percentuale quella nel governo, che passa dal 31% al 30%. In pole position, tra i leader politici italiani, c'è il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con il 58% del gradimento. Solo Papa Francesco lo supera, arrivando a guadagnarsi l'81% dei consensi.

fiducia nei leader ixè
3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views