video suggerito
video suggerito

Lamorgese positiva al Covid, Di Maio e Bonafede in quarantena: erano vicino alla ministra in Cdm

Giuseppe Conte e tutti i ministri presenti oggi al Cdm saranno sottoposti a tampone in modo da escludere il contagio dopo che la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, è risultata positiva al coronavirus. Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, e quello della Giustizia, Alfonso Bonafede, che erano seduti a fianco della titolare del Viminale, andranno subito in isolamento.
A cura di Annalisa Girardi
2.203 CONDIVISIONI
Immagine

La ministra dell'Interno, Luciana Lamorgese, è risultata positiva al coronavirus. È asintomatica. Quando ha appreso la notizia, dopo essersi sottoposta questa mattina a un tampone di routine, era presente al Consiglio dei ministri che è stato immediatamente sospeso. La ministra ha subito abbandonato la riunione, Conte e tutti i ministri presenti oggi al Cdm saranno sottoposti a tampone in modo da escludere il contagio. A quanto ha comunicato l'Adnkronos,  il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, e quello della Giustizia, Alfonso Bonafede, che erano seduti a fianco della ministra, andranno subito in isolamento.

Conte e tutti gli altri ministri dovrebbero invece sottoporsi a tampone domani. Nel frattempo anche loro si isoleranno preventivamente. Potrebbero quindi saltare le comunicazioni in presenza del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, previste per mercoledì 9 dicembre in Parlamento. E lo stesso vale per il Consiglio europeo del giorno successivo. Intanto la discussione sul Recovery Fund al centro del Cdm di oggi è rimasta in stand-by.

La definizione di "contatto stretto" del ministero della Salute

Il ministero della Salute, tra le sue domande frequenti sul coronavirus, precisa chi possa essere considerato un contatto stretto. Tra questi, è considerata esposta ad alto rischio, per cui è necessario un periodo di quarantena anche una persona che ha avuto un contatto diretto (faccia a faccia) con un positivo, a distanza minore di 2 metri e di almeno 15 minuti, oppure una persona che si è trovata in un ambiente chiuso (ad esempio una sala riunioni) con un caso Covid-19 in assenza di Dpi idonei.

Immagine

Per i ministri presenti al Cdm potrebbe scattare la quarantena

I ministri presenti al Cdm potrebbero quindi rientrare in questi casi e per loro scatterebbe immediatamente la quarantena. Che potrebbe essere di 10 giorni (termine dopo il quale è possibile sottoporsi a tampone e, in caso di negatività uscire dalla quarantena) o direttamente di 14 giorni, dopo i quali non sarebbe più necessario un esito negativo per uscire dalla quarantena. Questo avverrebbe infatti in automatico. A meno che non insorgano sintomi nel frattempo: in quel caso ci si dovrebbe subito sottoporre a test per verificare la propria positività.

2.203 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy