video suggerito
video suggerito

Vasto incendio nel campo nomadi del Casertano, distrutte 20 baracche

Incendio nel campo rom di Sant’Andrea del Pizzone, frazione di Francolise (Caserta); le fiamme hanno devastato un’area di mille metri quadrati.
A cura di Nico Falco
44 CONDIVISIONI
Il rogo nel campo rom di Francolise (Caserta)
Il rogo nel campo rom di Francolise (Caserta)

Un incendio è divampato alle prime ore di oggi, 6 novembre, nel campo nomadi di Sant'Andrea del Pizzone, frazione del comune di Francolise, in provincia di Caserta; sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco. Il bilancio è di una ventina di baracche completamente distrutte; all'arrivo dei soccorsi il campo era stato già completamente evacuato, non si registrano feriti.

L'intervento è partito intorno alle 9, quando è arrivata la segnalazione del rogo in corso. Sul sito, lungo la Strada Provinciale 7, si sono dirette le squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta; il rogo era già esteso e aveva interessato un gruppo di baracche nelle immediate vicinanze dell'isola ecologica.

L'incendio è stato domato da una squadra del distaccamento di Teano e una di supporto dal distaccamento di Mondragone, coadiuvate da un'autobotte inviata dalla sede centrale del Comando di Caserta. Il rogo ha devastato un'area di circa mille metri quadrati, su cui erano state realizzate circa venti baracche, che sono andate completamente distrutte; le operazioni di spegnimento sono state rese particolarmente impegnati dalla natura dei materiali presenti e dall'estensione dell'incendio e sono andate avanti per diverse ore.

L'insediamento è stato evacuato autonomamente quando il rogo è divampato: i residenti avevano già lasciato le baracche quando i soccorsi hanno raggiunto il campo. Le cause dell'incendio restano per il momento al vaglio, dopo lo spegnimento i Vigili del Fuoco hanno effettuato il sopralluogo per determinare l'origine del fuoco; è verosimile che si sia trattato di un incidente.

44 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views