Maltempo, Procida allagata: scooter trascinati via, inondata la chiesa al Porto, tombini scoppiati

Bomba d’acqua su Procida: tombini saltati, strade allagate, motorini trascinati via, inondata anche la Chiesa del Porto.
A cura di Pierluigi Frattasi
117 CONDIVISIONI
Immagine

Bomba d'acqua su Procida in serata. Strade e piazze dell'isola del Golfo di Napoli allagate a causa del forte maltempo che anche nella serata di martedì 18 novembre continua ad abbattersi sulla Campania con forti e abbondanti piogge. Sull'isola "di Arturo" si segnalano tombini saltati, strade come fiumi. Trascinati via anche i motorini, mentre risulta allagata anche la chiesa del Porto, dove è stato richiesto l'intervento dei cittadini. In diverse immagini del TgProcida si vede come la furia del maltempo si sia abbattuta sull'isola, provocando ingenti danni.

Immagine

Un maltempo che sta flagellando la regione da questa mattina. Nella zona interna tra il Napoletano e il Casertano si sono registrati crolli di strade e auto inghiottite da voragini. Mentre a Villaggio Coppola i vigili del fuoco hanno salvato due famiglie intrappolate nelle rispettive auto, sommerse dall'acqua, con un neonato di 7 mesi e un bimbo di un anno. A Casal Velino, nel Salernitano, invece, una tromba marina ha terrorizzato gli abitanti, provocando ingenti danni ai campi agricoli lungo la costa.

A Procida allagati negozi e magazzini

A Procida un violento nubifragio è scoppiato attorno alle ore 20 di oggi, con negozi allagati e danni ai veicoli in strada. Molto difficile per i procidani avventurarsi fuori casi. Anche i furgoni sono rimasti bloccati perché a causa delle carreggiate scivolose e piene d'acqua non riescono a marciare. Le precipitazioni hanno causato l'allagamento di numerose strade, con l'acqua che ha raggiunto livelli tali da far saltare diversi tombini a Marina Grande e non solo. Allagati anche magazzini, depositi e locali interrati. Allertata la Protezione Civile. Mentre grossi disagi si registrano anche nella zona del Porto, presso la Chiesa della Pietà, dove l'acqua ha invaso le navate, provocando danni. In diversi casi, la pressione del sistema fognario ha sollevato i chiusini a diversi metri di distanza, con conseguenze potenzialmente pericolose per automobilisti e pedoni.

117 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views