La situazione di martedì 18 maggio sul Coronavirus in Campania

Prosegue la campagna vaccinale in Campania: con l'apertura alle registrazioni sulla piattaforma ai cittadini over-45, si entra dunque nella fase cruciale. Sono state in poche ore oltre 70mila le persone a fare richiesta attraverso la piattaforma regionale, e si prevede un autentico "boom" appena si apriranno anche le registrazioni per gli over-40 della Campania. Intanto, proseguono gli open day organizzati dalle ASL nei rispettivi territori di pertinenza, che stanno contribuendo così ad una ulteriore accelerazione delle vaccinazioni.
Dopo il successo dell'AstraDay a Caserta, ne è stato organizzato subito un altro che ha visto 6mila prenotazioni in appena 16 minuti. E sempre a Caserta, l'ASL ha organizzato anche un Moderna Day, destinato in questo caso agli over-50 residenti in tutta la provincia. Open Day vaccinale anche nella provincia di Benevento, dove le persone già registrate ma in attesa della convocazione possono presentarsi liberamente e ricevere il vaccino Johnson & Johnson. Anche l'ASL Napoli 2 Nord ha optato per un open day destinato ai cittadini residenti nei comuni che fanno riferimento al proprio territorio che abbiano un'età compresa tra i 50 ed i 79 anni.
Nelle ultime 24 ore c'è stato un crollo verticali dei tamponi analizzati e, consequenzialmente, dei casi positivi. Sono stati appena 7.429 i tamponi molecolari analizzati nei laboratori della Campania, che hanno portato alla scoperta di altri 550 nuove persone positive al Coronavirus, con il tasso di positività al 7,40% ovvero ancora alto (quasi tre volte) quello nazionale. Sempre alto il numero di decessi in regione: 28 le nuove vittime registrate nell'ultimo bollettino, e totale che sale a 6.844 morti da inizio pandemia. Stabile il dato sui guariti del giorno: sono 1.593 le persone negativizzatesi al Coronavirus.