Falò nella Galleria Umberto I a Napoli, danneggiate dal fuoco le facciate monumentali

Un falò acceso sotto i porticati della Galleria Umberto I di Napoli ha danneggiato gravemente le facciate monumentali della storica infrastruttura del centro cittadino. L'amara scoperta questa mattina, quando turisti e cittadini hanno scoperto che una delle facciate della galleria era annerita dal fumo. A terra c'erano i resti di un falò da poco consumato, acceso probabilmente durante la notte, con cartoni e bottiglie ancora fumanti.
Borrelli: "Potrebbe essere un falò"
A denunciare l'accaduto il parlamentare Francesco Emilio Borrelli, dell'Alleanza Verdi-Sinistra: “Un’amara sorpresa quella che turisti e cittadini hanno trovata la mattina del lunedì in Albis sotto il colonnato della Galleria Umberto I – scrive – Proprio all’altezza dell’androne di fronte al Teatro San Carlo che conduce a piazzetta Matilde Serao, sono visibili i resti di un fuoco acceso da ignoti durante la notte le cui fiamme hanno danneggiato parte della facciata dell’edificio monumentale. A terra cumuli di cenere e cartoni bruciati, le mura annerite dalla combustione".
E conclude:
Ci troviamo di fronte all'ennesimo oltraggio a uno dei beni culturali di maggior richiamo a Napoli. Secondo i cittadini che hanno segnalato l’episodio fotografando lo stato dell’arte, all’origine del falò potrebbe esserci la necessità di alcuni clochard di riscaldarsi durante la notte. Abbiamo il dovere di tutelare i beni monumentali della città da degrado e vandalismo imperanti, aumentando i controlli anche nelle ore notturne dove la Galleria Umberto I, in particolar modo, resta in balìa degli incivili di turno. Sulla presenza continua di senza fissa dimora torno a chiedere un impegno da parte dell’amministrazione per trovare alternative più sicure e dignitose per il loro riparo notturno”. In questi giorni, le temperature a Napoli hanno subito un calo consistente, a causa di una ondata di maltempo.