Le ultime notizie in tempo reale sul Covid-19 in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti e i dati di oggi, sabato 31 luglio. Nel bollettino di oggi 6.513 nuovi casi e 16 morti per Coronavirus. Il tasso di positività è stabile al 2,7%. L'Italia campione d'Europa ha spinto i contagi: l'Iss conferma l'effetto Europei; rischio zona gialla a fine agosto: le situazioni più a rischio sono quelle di Sicilia, Sardegna e Lazio (ma anche di Calabria e Campania). Variante Delta ormai dominante quasi al 95%. Confcommercio: "La gente ha paura. C'è un boom di disdette per le vacanze". Green pass, il sottosegretario Costa: "Governo disponibile ad azioni correttive". Prosegue la campagna di vaccinazione: somministrate finora 68.186.823 dosi e 32.139.726 persone hanno completato il ciclo vaccinale, pari al 60,2% degli over 12. Oltre 16 milioni italiani senza nemmeno una dose.
Nel mondo 196.582.046 contagi e 4.198.379 decessi. A Tokyo il governo estende lo stato di emergenza al 31 agosto, record di casi alle Olimpiadi. Allarme Usa, variante Delta più pericolosa. Francia, oltre 25mila nuove infezioni e ricoveri in aumento. Australia, dopo Sydney lockdown anche a Brisbane. In Israele da domani terza dose di vaccino agli over 60
- Quando il green pass sarà obbligatorio su treni, aerei e navi 31 Luglio
- Bollettino Coronavirus Italia: 6.513 nuovi positivi 16 decessi 31 Luglio
- ISS: "Vittoria Italia agli Europei di calcio ha fatto aumentare contagi" 31 Luglio
No green pass, a Milano migliaia di persone al corteo non autorizzato

Alcune migliaia di persone hanno sfilato oggi a Milano nel corteo, non autorizzato, contro il green pass. I manifestanti hanno urlato slogan contro il governo e mostrato striscioni contro il green pass e l’obbligo vaccinale.
Nuovo record di contagi e decessi in Malaysia: 17.786 casi e 165 morti in un giorno

Nuovo record di contagi e decessi per il coronavirus in Malaysia. Nelle ultime 24 ore il paese asiatico ha registrato 17.786 nuovi casi e 165 morti, portando il totale dall'inizio della pandemia a 1.113.272 infezioni e 9.024 decessi. I nuovi dati arrivano dopo che oggi centinaia di persone hanno manifestato a Kuala Lumpur per chiedere le dimissioni del primo ministro Muhyidin Yasin, accusato di aver mal gestito la pandemia.
Berlusconi: "Sono favorevole a obbligo vaccinale per professori e medici"

"Sono assolutamente favorevole all'obbligo vaccinale per professori e medici. Rispetto le opinioni altrui, del resto se fossimo sempre d'accordo saremmo nello stesso partito". Lo ha detto il Presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, in collegamento con la festa della Lega. Per Berlusconi "il vaccino è l'unico strumento per limitare la pandemia".
Quando il green pass sarà obbligatorio su treni, aerei e navi

La lista delle attività per cui sarà previsto in Italia l’obbligo del Green pass potrebbe allungarsi. Il certificato verde presto potrebbe diventare obbligatorio anche su treni, aerei e navi. Dal 6 agosto intanto sarà obbligatorio per accedere ai ristoranti al chiuso, al cinema, nei musei o ad alcuni eventi. Tutte le novità.
Proteste "No Green Pass" da Nord a Sud

Manifestazioni sono in corso in diverse città italiane contro il Green Pass. A Milano quasi 10 mila in corteo non autorizzato, a Napoli bruciate mascherine. A Roma isolata Forza Nuova. Tanti gli insulti ai giornalisti e al governo da parte dei manifestanti. A Genova qualcuno che ha lasciato anche monetine davanti ai cameraman e agli altri cronisti.
Spagna, aumento dei contagi nei centri anziani

Sono aumentati fortemente nelle ultime due settimane i casi di Covid attivi in centri anziani spagnoli, in concomitanza con una grande ondata di contagi che ha colpito fasce d'età più giovani grazie anche all'alta capacità di trasmissione della variante Delta: lo si apprende dagli ultimi dati preliminari pubblicati dall'Istituto degli Anziani e dei Servizi sociali, analizzati dal quotidiano El País. Nella settimana tra il 19 e il 25 luglio sono stati infatti riportati 1.029 contagi, mentre in quella precedente erano stati 496 e in quella prima 123.
Brunetta: "Se serve facciamo una legge che obblighi tutti i cittadini a vaccinarsi"

"Se serve facciamo pure una legge che obblighi tutti i cittadini, o determinate categorie, a vaccinarsi. Sinceramente questo dibattito un po' scalcagnato non lo capisco". Lo dice il ministro Renato Brunetta intervenendo a ‘Il caffè della versiliana' parlando dei vaccini.
No Green pass a Firenze, Digos denuncia 30 manifestanti

Manifestazione non preavvisata a Firenze in piazza ella Signoria a Firenze di ‘no Green pass' nel pomeriggio. Secondo la questura si sono riunite 400 persone per criticare la misura anti-Covid. Attuato pure un corteo estemporaneo arrivando fino a piazza della Repubblica e poi tornando indietro. La Digos ha identificato una trentina di partecipanti per denunciarli ai sensi del Tulps proprio per manifestazione non preavvisata. Previste inoltre sanzioni di 400 euro per chi non portava la mascherina. Sul posto la Scientifica che ha fatto video utili a identificare i partecipanti.
Covid Spagna, tasso di positività balza al 20% a Ibiza

Supera il 20% il tasso di positività dei tamponi covid a Ibiza, celebre isola turistica spagnola, mentre la media generale delle isole Baleari è del 12,81% e quella della Spagna nel suo complesso è del 15,97%. Anche per quanto riguarda l'incidenza cumulativa dei casi registrati negli ultimi 14 giorni ogni 100.000 abitanti, Ibiza supera di gran lunga le altre isole Baleari con 1833, mentre il dato regionale è di 1031. Ieri l'assessora regionale alla Sanità, Patricia Gómez, ha spiegato che è proprio Ibiza il luogo che più preoccupa, secondo quanto riportato dal giornale locale Diario de Ibiza. Gómez ha spiegato che sulla situazione influisce il fatto che sull'isola ci sono molti turisti, che se risultano positivi contribuiscono all'incremento degli indici epidemiologici. La curva dei contagi è destinata a salire ancora, ha affermato.
Bollettino vaccini Covid, 68.280.456 somministrazioni

Sono 68.280.456 le dosi di vaccino somministrate in Italia, il 95.7% del totale di quelle consegnate, pari finora a 71.336.830 (nel dettaglio 49.587.003 Pfizer/BioNTech, 7.624.716 Moderna, 11.955.269 Vaxzevria-AstraZeneca e 2.169.842 Janssen). Le persone che hanno completato il ciclo vaccinale sono 32.265.237, il 59,74% della popolazione over 12. Il report è aggiornato alle ore 17:08 di oggi.
Regno Unito, 26.144 nuovi casi: -33% in una settimana

Il Regno Unito ha registrato 26.144 nuovi casi di Covid-19 e 71 nuovi decessi nelle ultime 24 ore. I dati mostrano che i casi positivi nel Regno Unito sono diminuiti del 33% nell'ultima settimana. I decessi comunque sono aumentati del 9,2% nello stesso periodo.
Ricoveri ancora in aumento: +39 nei reparti e +13 in intensiva

Sono ancora in crescita in Italia i ricoverati con sintomi di Covid-19. Crescono di 39 unità i pazienti nei reparti ordinari, dove ci sono 1.851 letti pieni. Sono 214 al momento i posti occupati in terapia intensiva (+13 rispetto a ieri). Il saldo degli ingressi del giorno è di 25.
Bollettino Coronavirus Italia: 6.513 nuovi positivi 16 decessi

Sono 6.513 i casi di Coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore. I morti sono 16 per un totale di 128,063 decessi dall’inizio della pandemia. È quanto è emerso dal bollettino di oggi, sabato 31 luglio, diffuso dal ministero della Salute. I test effettuati sono stati 264.860. Il tasso di positività si attesta al 2,5%
Cina, Yangzhou sospende i voli

La città di Yangzhou, nella provincia di Jiangsu della Cina orientale, ha registrato ieri 10 casi confermati di Covid-19 trasmessi localmente. Lo hanno reso noto oggi le autorità locali. La Commissione sanitaria comunale ha precisato che le 10 persone sono state a contatto con un caso precedentemente confermato di Nanchino, il capoluogo della provincia. Oggi la città ha sospeso tutti i voli in entrata e in uscita al suo aeroporto internazionale di Taizhou, e ha chiuso i principali punti panoramici, tra cui il lago Slender West e il tempio Daming.
Bollettino Coronavirus Lazio: 742 nuovi casi e 3 morti

Nel Lazio su oltre 11mila tamponi (+850) e oltre 20mila antigenici per un totale di oltre 32mila test, si registrano 742 nuovi casi positivi (-103), 3 decessi (-1), i ricoverati sono 287 (-3), le terapie intensive sono 45 (+1) i guariti sono 188. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 6,4% ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 2,3%.
Vaccino, oltre 16 milioni italiani senza nemmeno una dose

Sono oltre 16 milioni in Italia le persone non vaccinate. In particolare, il report del governo registra 16.012.959 italiani che non hanno avuto né la prima né la seconda dose di vaccino anti-Covid. Le percentuali più alte di mancate adesioni si riscontrano nelle fasce più giovani ma, considerato il ritmo delle prenotazioni, il motivo è legato al fatto che sono quelle per cui la possibilità di ricevere la vaccinazione è arrivata più tardi. Della platea di non ancora immunizzati fanno parte quelli che non possono vaccinarsi per motivi di salute e naturalmente chi ha solo prenotato la prima dose; una parte si e' invece vaccinata in altri Paesi.
Campania, prorogato l'obbligo di uso delle mascherine all'aperto

Prorogato fino al 31 agosto in Campania l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto in ogni luogo non isolato. Proroga anche per il divieto di vendita di alcolici da asporto dalle ore 22 alle 6 del mattino. Intensificati i controlli anche a campione sui passeggeri in arrivo all’aeroporto napoletano di Capodichino.
La Disney impone l'obbligo di vaccino ai dipendenti nei parchi

Dopo Google, Facebook e Netflix è il turno della Walt Disney Company, che ha chiesto a tutti i suoi dipendenti di vaccinarsi contro il Covid per lavorare nei parchi divertimento. Lo ha annunciato ieri in un comunicato, ripreso dai media Usa, precisando che darà ai lavoratori 60 giorni di tempo per dimostrare di essere completamente vaccinati.
Cina, aumentano contagi: variante Delta sempre più pericolosa

La variante Delta spinge i contagi in Cina, alle prese con quella che sembra essere la peggiore ondata di casi nel Paese da diversi mesi: la mutazione identificata per la prima volta in India è attualmente presente, secondo le autorita' in 14 province. La Cina ha registrato nel mese di luglio 328 nuovi casi di infezione, quasi tanti quanti nell'intero periodo febbraio-giugno, colpendo in particolare città come Nanchino, poco distante da Shanghai, o la cittadina turistica di Zhangjiajie.
ISS: "Vittoria Italia agli Europei di calcio ha fatto aumentare contagi"

Gli Europei di calcio avrebbero avuto un effetto importante sull’aumento dei casi Covid in Italia, come si evince dalla nuova indagine condotta dall’Iss: viene infatti registrato un eccesso di casi tra gli uomini rispetto a quelli tra le donne nelle fascia di età tra i 20 e i 39 anni. La crescita inizia una decina di giorni dopo la prima partita giocata dagli Azzurri ad Euro 2020.
Coronavirus, sono 232 i nuovi casi in Puglia: non si registrano decessi

In Puglia sono stati registrati 232 casi di Covid nelle ultime 24 ore, su un totale di 11.703 test effettuati: l’incidenza è in aumento all’1,98%. Non si registrano decessi, mentre uno registrato per errore negli scorsi giorni è stato eliminato dal conteggio totale. I casi attualmente positivi sono 2.348.
Coronavirus in Toscana, 641 casi nelle ultime 24 ore: tasso di positività al 4%

Sono 641 i nuovi casi di Covid registrati in Toscana, su un totale di 15.702 test effettuati (8.325 tamponi molecolari e 7.377 rapidi). Il tasso di positività si attesta quindi al 4,08%, ma sale al 9,6% sulle prime diagnosi. A comunicare i dati regionali attraverso il suo profilo Telegram è il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.
Russia: 23.807 nuovi casi e 793 morti nelle ultime 24 ore

Nelle ultime 24 ore si sono registrati in Russia 23.807 nuovi casi di coronavirus e 793 decessi. Il dato diffuso dalle autorità sanitarie rimane stabile rispetto ai giorni precedenti. Mosca rimane la città con più contagi (3.154), seguita da San Pietroburgo (1.915) e la provincia di Mosca (1.592). I morti a San Pietroburgo sono 74 e a Mosca 73. Dall’inizio della pandemia, in Russia si sono registrati 6.265.873 di contagi e 158.563 morti per il covid-19.
Regno Unito, l'appello: "Sì al vaccino alle donne in gravidanza contro aumento ricoveri"

La numero uno delle ostetriche inglesi ha lanciato un appello alle sue colleghe affinché incoraggino le donne in gravidanza a farsi vaccinare contro il Covid. "Il vaccino anti Covid può proteggere e tenere lontano dall'ospedale le donne e il bambino/a che portano", ha affermato Jacqueline Dunkley-Bent. In una lettera rivolta alle colleghe, ma anche a tutte le donne interessate, Dunkley-Bent chiede "alle donne in gravidanza di prendere le misure necessarie per proteggersi e proteggere i loro bambini". "Il vaccino salva vite", ha sottolineato.
Alto Adige, riapre reparto terapia intensiva

Riapre la terapia intensiva in Alto Adige, che nelle ultime 24 ore è passata da zero a tre pazienti. I ricoveri nei normali reparti ospedalieri ora sono invece cinque. L’ultimo bollettino Covid dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige indica zero decessi e (per il terzo giorno consecutivo) 27 nuovi casi: 14 tramite 705 tamponi pcr e 13 analizzando 3.282 test antigenici. I nuovi guariti sono 19 e gli altoatesini in quarantena 735.
California, ristorante italiano vieta ingresso vaccinati

Per poter mangiare nel Basilico’s Pasta e Vino di Huntington Beach, in California "si richiede la prova di non essere vaccinati". Questo il cartello affisso sulla porta del ristorante italiano sulla West Coast. L'avviso appare più che altro una trovata pubblicitaria ma il ristorante, spiega il Washington Post, non è nuovo ad azioni contro le misure di contrasto alla diffusione del coronavirus e quell'ironia è quantomeno sospetta.
Pordenone: polizia chiude un’altra discoteca a Roveredo

Il Questore di Pordenone, Marco Odorisio, ha disposto la chiusura per 5 giorni di un locale di Roveredo in Piano in quanto all’interno si stavano svolgendo attività da discoteca, al momento vietate. Si tratta dello stesso piccolo comune dove ieri lo stesso Questore ha disposto la chiusura di un’altra discoteca dove si è sviluppato un focolaio alcuni giorni fa. Attorno alle 23 di ieri, gli agenti di Polizia, in un’area aperta e recintata, hanno individuato circa 150 persone sedute ai tavoli e una ventina di queste erano intente a ballare, a distanza ravvicinata e senza dispositivi di protezione, davanti a un palco rialzato, dove era stata collocata una postazione con dj dalla quale veniva diffusa musica ad alto volume. Riscontrata la violazione della normativa anticovid, il locale è stato chiuso per 5 giorni e il titolare sanzionato.
Terza dose di vaccino, come funzionerà e chi avrà la priorità

Entro un mese bisognerà decidere se iniziare con la somministrazione della terza dose del vaccino anti-Covid, valutando in primis a quali categorie dare la priorità. L’ipotesi più probabile è che si riparta da chi ha ricevuto la prima dose tra dicembre e gennaio, ovvero le persone fragili, gli immunodepressi e gli operatori sanitari.
Lopalco: "Sì chiusure graduali, coprifuoco non utile"

"Le chiusure graduali in base all'andamento dei ricoveri sono più utili del coprifuoco". Questo il parere dell'epidemiologo Pier Luigi Lopalco, professore di Igiene generale e applicata all'Università di Pisa e assessore alla Sanità in Puglia. In un'intervista a Il Messaggero, Lopalco approva il sistema di controllo del rischio collegato ai ricoveri con regole che fanno scattare chiusure graduali (zona gialla, arancione, rossa). Regole che "servono – per l'esperto – ad evitare di finire in emergenza sanitaria". "Credo meno nell'efficacia di altri provvedimenti estemporanei come il coprifuoco, salvo che non vi siano ragioni locali particolari", prosegue.
Tokyo, nuovo record di casi Covid: 4.058 in 24 ore

I nuovi casi di Covid-19 nella città di Tokyo registrati nelle ultime 24 ore sono 4.058. Lo comunica l’amministrazione cittadina. Per la metropoli che in queste settimane ospita i Giochi olimpici, si tratta del nuovo record di casi giornalieri.