It-Alert
6 Settembre 2023
16:38

Calendario IT-Alert, quando e in quali regioni ci saranno i prossimi test con l’sms di allarme nazionale

L’allarme è già suonato in Campania, Lombardia e Piemonte. Sono previsti nuovi test nelle prossime settimane, prima di entrare in funzione, il sistema IT-Alert verrà sperimentato in tutta Italia.
A cura di Valerio Berra
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
It-Alert

La campagna di test IT-Alert è iniziata il 28 giugno in Toscana, la prima sessione di prove per il sistema di allerta nazionale si è conclusa il 10 luglio con l'ultima prova in Emilia-Romagna ed è ripresa a settembre, i test andranno avanti fino a metà ottobre. Il primo test del nuovo ciclo di sperimentazioni è stato fatto il 12 settembre in Campania, Friulia-Venezia Giulia e Marche, poi in Lombardia, Basilicata e Molise e il 21 settembre in Valle d'Aosta e Veneto, è stato rinviato il test nella regione Lazio a causa dell'allerta meteo. Entro il 2023 saranno coinvolte tutte le regioni. Rispetto ai primi test questi vedranno tutti tre regioni coinvolte per ogni giornata

IT-Alert è il nuovo sistema di allarme dalla Protezione Civile. Serve per avvisare tutta la popolazione di un territorio che c’è un emergenza. Per riceverlo non c'è bisogno un’app, il messaggio arriva sullo smartphone con una notifica che interrompe tutto quello che stiamo facendo. A spiegare come funziona è Luigi D’Angelo, il direttore operativo emergenze della Protezione Civile: “Saremo in grado di informare le persone che si trovano in un’area potenzialmente a rischio. È un sistema che avrà un suono diverso dalle altre applicazioni. Una volta che riceviamo il messaggio dovremo dare conferma di averlo ricevuto perché ci interromperà tutte le altre funzionalità in quel momento attive sul nostro cellulare”.

Il calendario dei prossimi test It-Alert regione per regione

Dopo una pausa riprende a settembre la sperimentazione del sistema nazionale di allarme per le emergenze con i nuovi sms di test IT-Alert, è iniziata martedì 12 settembre 2023. Campania, Friuli Venezia Giulia e Marche sono state le prime, e con slot di tre regioni per volta i test termineranno entro ottobre. Al momento le date previste dal calendario per le sperimentazioni sul territorio nazionale sono le seguenti:

  • 21 Settembre 2023 nel Lazio, in Valle d’Aosta e Veneto
  • 26 Settembre 2023 in Abruzzo, Liguria e nella Provincia Autonoma di Trento (Trentino Alto Adige)
  • 13 Ottobre 2023 nella Provincia Autonoma di Bolzano (Trentino Alto Adige).

Tutti i test di IT-Alert eseguiti nelle regioni

L’obiettivo è arrivare a tutti i cittadini in Italia. Per adesso i test sono stati eseguiti in cinque regioni:

Il messaggio di emergenza che arriva sul cellulare durante il test

Il messaggio che arriva insieme alla notifica è standard: “AVVISI DI EMERGENZA – Questo è un MESSAGGIO DI TEST del sistema di allarme pubblico italiano. Una volta operativo ti avviserà in caso di grave emergenza. Per informazioni vai sul sito www.it-alert.it e compila il questionario”.

30 contenuti su questa storia
IT-Alert Veneto e Valle d'Aosta: l'orario dell'sms di test, il questionario e cosa fare se non arriva
IT-Alert Veneto e Valle d'Aosta: l'orario dell'sms di test, il questionario e cosa fare se non arriva
IT-Alert nel Lazio e a Roma, rinviato per allerta maltempo l'sms di test di domani 21 settembre
IT-Alert nel Lazio e a Roma, rinviato per allerta maltempo l'sms di test di domani 21 settembre
IT-Alert in Basilicata, Lombardia e Molise, alle 12 l'sms di test sui cellulari e il questionario
IT-Alert in Basilicata, Lombardia e Molise, alle 12 l'sms di test sui cellulari e il questionario
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni