3.515 CONDIVISIONI

USA, è finita: Biden vince con 306 grandi elettori, a Trump 232

Donald Trump ha vinto in North Carolina, secondo la proiezione di Cnn e Nbc. Joe Biden tuttavia ha conquistato la Georgia, sempre secondo la Cnn. Con l’assegnazione degli ultimi due Stati, il bilancio conclusivo dei grandi elettori è di 306 per il democratico e di 232 per il Repubblicano, che domani manifesterà ancora contro i presunti brogli.
A cura di Davide Falcioni
3.515 CONDIVISIONI

Colpo di coda di Donald Trump alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti: il presidente uscente ha infatti vinto in North Carolina, secondo la proiezione di Cnn e Nbc. Joe Biden tuttavia ha conquistato la Georgia, sempre secondo la Cnn. Con l'assegnazione degli ultimi due Stati, il bilancio conclusivo dei grandi elettori è di 306 per Joe Biden e di 232 per Donald Trump, un risultato perfettamente speculare a quello conseguito quattro anni fa, quando il Repubblicano ebbe la meglio su Hillary Clinton con gli stessi numeri. Dall’entourage del tycoon giungono ora i primi segnali di resa. I suoi avvocati  hanno infatti ritirato l'azione legale volta al riconteggio dei voti in Arizona, Stato assegnato nelle ultime ore dai principali media americani al candidato democratico. La decisione è stata motivata dal fatto che ricontare i voti non cambierebbe comunque il risultato a favore di Biden in quello Stato.

Dal canto suo, invece, Trump non sembra ancora rassegnato ad ammettere la sconfitta e ha annunciato che domani potrebbe unirsi ai suoi sostenitori che manifesteranno a Washington. "Scalda il cuore vedere tutto questo enorme sostegno in tutto il Paese", ha scritto su Twitter. E a proposito della protesta di domani nella capitale ha aggiunto: "Potrei anche cercare di fermarmi a fare un saluto". "Queste elezioni sono state truccate", ha infine ribadito il presidente uscente. A Washington nella giornata di domani oltre alla manifestazione di gruppi come Women for Trump, Million MAGA March e Stop the Steal, è prevista anche una protesta di gruppi antirazzisti e antifascisti.

Conte ha chiamato Biden questa sera. E anche la Cina si congratula

Nel frattempo il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha avuto questa sera una conversazione telefonica con il presidente eletto degli Stati Uniti d'America, Joseph Biden. A renderlo noto Palazzo Chigi. Nel corso del colloquio, nel quale il presidente Conte ha ribadito le sue congratulazioni al democratico e alla vice presidente eletta Kamala Harris, sono stati sottolineati i tradizionali, profondi legami di amicizia ed alleanza fra i due Paesi. È stata inoltre riaffermata la forte volontà di collaborare di fronte alle grandi sfide globali, in merito alle quali Italia e Stati Uniti condividono le medesime priorità. Dalla parte di Biden intanto anche la presa di posizione della Cina: "Rispettiamo la scelta del popolo americano ed esprimiamo le nostre congratulazioni a Joe Biden e alla vice Kamala Harris", ha fatto sapere il ministero degli Esteri da Pechino.

3.515 CONDIVISIONI
Trump:
Trump: "Quelli di sinistra sono parassiti", la risposta dello staff di Biden: "Lui sembra Mussolini"
Il piano di Trump contro i migranti con arresti e deportazioni:
Il piano di Trump contro i migranti con arresti e deportazioni: "Biden li ospita negli alberghi di lusso"
"Il mondo è abbastanza grande perché Cina e USA abbiano successo". Cosa si sono detti Xi e Biden
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni