Serpente causa guasto alla linea elettrica, alta velocità Tokyo-Osaka in tilt: treni fermi per quasi 2 ore

In Giappone una delle linee ferroviarie ad alta velocità più trafficate del Paese si è fermata dopo che un serpente si è impigliato in una linea elettrica, provocando un'interruzione di corrente.
Lo raccontano i quotidiani esteri. Ieri, mercoledì 30 aprile, i treni della linea Tokaido Shinkansen, in servizio tra Tokyo e Osaka, sono stati costretti a fermarsi per quasi due ore.
I notiziari giapponesi, come riporta il Guardian, hanno mostrato i passeggeri a bordo dei treni e nelle stazioni in attesa della ripresa del servizio. Luci e aria condizionata sui convogli sono rimasti funzionanti, hanno raccontato le persone.
L'interruzione di corrente è iniziata intorno alle 17.2o tra le stazioni di Maibara e Gifu-Hashima. Il serpente, lungo circa un metro, sarebbe riuscito a strisciare su un palo della luce, morendo nel tentativo di muoversi lungo la linea elettrica. La corrente è stata ripristinata solo dopo le 19.00.
L'episodio è accaduto durante la Golden Week che comprende quattro festività nazionali in sette giorni e che registra storicamente uno dei picchi degli spostamenti con i treni e gli aerei verso le località turistiche.
"Prendo lo shinkansen diverse volte al mese, ma questa è la prima volta che mi capita di assistere a uno stop dei treni causato da un'interruzione di corrente", ha detto a Kyodo News Satoshi Tagawa, 46 anni, che stava tornando a Tokyo.
La linea interessata dal guasto collega le città di Tokyo, Nagoya e Osaka con oltre 370 treni al giorno e una media di 430mila passeggeri. Raggiungendo una velocità massima di 285 chilometri orari, impiega meno di due ore e mezza per raggiungere Osaka dalla capitale.
Oltre 7 miliardi di passeggeri hanno viaggiato sugli Tokaido Shinkansen da quando è nata la prima linea ferroviaria ad alta velocità del Giappone, poco prima delle Olimpiadi di Tokyo del 1964.
Inutile dire che i treni della linea viaggiano con elevati standard di sicurezza e puntualità ma non è la prima volta che i rettili mettono in crisi lo shinkansen.
Ad aprile dello scorso anno, per esempio, un serpente di 40 centimetri era riuscito a entrare in una carrozza su un treno da Nagoya a Tokyo causando un ritardo di 17 minuti.