video suggerito
video suggerito

Kazakistan, aereo si schianta durante decollo: 12 morti, soccorritori salvano decine di persone

Un velivolo della compagnia Bek Air con cento persone a bordo è improvvisamente precipitato in fase di decollo nei dintorni di Almaty, una delle città più popolose del Kazakistan. Secondo una prima ricostruzione dell’accaduto, il velivolo ha perso altitudine e si è schiantato contro una palazzina di due piani.
A cura di Antonio Palma
134 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Drammatico incidente aereo nelle scorse ore in Kazakistan dove un velivolo della compagnia Bek Air con circa cento persone a bordo è improvvisamente precipitato in fase di decollo nei dintorni di Almaty, una delle città più popolose del Paese. Il bilancio dello schianto è gravissimo. Al momento si parla di almeno 12 morti accertati e decine di feriti ( in un primo momento si era parlato di 14-15 morti) ma purtroppo il bilancio potrebbe aggravarsi nelle prossime ore visto che molte delle persone soccorse e trasportate in ospedale risultano in gravi condizioni.

Incidente aereo Kazakistan, recuperato un neonato vivo tra le lamiere

Secondo i servizi di emergenza locali, ci sarebbero molti sopravvissuti. Tra di loro anche un bimbo di pochi mesi salvato dai soccorritori in buone condizioni, mentre altri minori sono rimasti feriti ma non sarebbero in pericolo di vita. A bordo del velivolo, un esemplare di un Fokker 100, viaggiavano novantatré passeggeri, tra cui diversi minori, e cinque membri dell’equipaggio. Secondo le prime notizie, fondamentale per evitare una tragedia ancora più grande il fatto che i serbatoi del carburante non siano esplosi, questo infatti ha permesso a tutti quelli non feriti gravemente nello schianto di poter essere estratti vivi dalla lamiere. Secondo la prima ricostruzione, 8 persone sono decedute al momento dell'impatto, 2 sono spirate mentre venivano medicate in aeroporto e 2 in ospedale.

Video thumbnail

Kazakistan, schianto aereo dopo decollo

Il dramma si è consumato proprio durante il decollo dall’aeroporto di Almaty quando l’aereo, diretto a Nur-Sultan (ex Astana), non è riuscito a prendere quota precipitando poco fuori lo scalo in una zona abitata. Alcuni testimoni hanno riferito che l'aereo avrebbe perso quota colpendo prima una barriera di cemento e poi schiantandosi contro una palazzina di due piani. Secondo una prima ricostruzione dell’accaduto da parte dell’aviazione civile kazaka "il velivolo ha perso altitudine durante la fase di decollo e si è schiantato su un muro di cinta" in una zona abitata. L'aereo nello schianto si è spaccato in due nella parte posteriore mentre la parte anteriore si è incastrata in una palazzina di due piani.

Video thumbnail

Incidente aereo Kazakistan, diversi feriti gravi

Dopo l’allarme sul posto sono accorsi numerosi servizi di emergenza tra vigili del fuoco , polizia e altri operatori che hanno estratto i superstiti dell’incidente aereo dalle lamiere contorte del velivolo prima di trasportarli in ospedale. Oltre ai morti almeno 10 feriti sarebbero gravi. Ignota al momento la causa del disastro aero anche se in zona vi era una fitta nebbia al momento del decollo. Le autorità locali hanno annunciato che sarà istituita una commissione governativa che indagherà per fare luce sull'incidente e che tutte le vittime saranno risarcite.

Ministro Salute: tra i feriti anche 9 bambini

Sono 53 i feriti nell'incidente aereo avvenuto stanotte in Kazakhstan, tra i quali 9 bambini, e 10 adulti in gravi condizioni: lo ha detto il ministro della Salute del Paese dell'Asia centrale. Il vice primo ministro Roman Skylkar ha poi precisato in una conferenza stampa ad Almaty che l'aereo si è "spaccato in due" dopo che la coda ha toccato due volte la pista in fase di decollo. La maggior parte delle vittime si trovavano nella parte anteriore dell'aereo. "O è stato un errore del pilota o un problema tecnico", ha detto. La russa Ren Tv ha trasmesso una presunta registrazione tra un controllore di volo di Almaty e l'equipaggio dell'aereo della Bek Air in cui si sente pilota augurare "buona giornata" all'interlocutore prima ancora di essere autorizzato a decollare. Poco dopo, il controllore sembra perdere il contatto con il pilota del Fokker 100 e avverte l' aereo successivo di ritardare il suo decollo. "Astana 671, non sappiamo dove si trova il Fokker 100", si sente dire.

134 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views