video suggerito
video suggerito

Germania, vietato ingresso in piscina ai profughi: “Molestano le nostre donne”

E’ accaduto a Bornheim, città di 50mila abitanti, nei pressi di Bonn. Il divieto è stato emesso direttamente Comune, dopo le lamentele di alcune ragazze che affermano di essere state infastidite sessualmente da un gruppo di profughi di un vicino centro di accoglienza.
A cura di Biagio Chiariello
37 CONDIVISIONI
Immagine

La città tedesca di Bornheim, vicina a Bonn, ha vietato l'accesso alla piscina comunale ai rifugiati maschi, dopo che un numero crescente di visitatori e dipendenti si sarebbe lamentato per le molestie sessuali di a di un gruppo di profughi arrivato nella struttura da un vicino centro di accoglienza. Lo ha confermato il direttore agli Affari sociali Markus Schnapka. Non ci sono state denunce penali e non si configurerebbero veri e propri reati. “Il dipartimento sociale non lascerà che degli innocenti soffrono per colpa di pochi sconsiderati” ha detto al quotidiano locale WDR, come riporta Zeit. "Lo diciamo chiaramente: i nostri valori in materia di uguaglianza tra i sessi in Germania non possono essere messi in dubbio", ha aggiunto, specificando che non sono comunque state presentate denunce formali e che i casi rilevati riguardano solamente molestie verbali. Schnapka ha poi spiegato che giornate informative si terranno nei tre centri rifugiati vicini alla piscina: “Saranno in tre lingue diverse, tutti devono capire”.

"Ragazze molestate in piscina"

Stando a quanto scrivono i media tedeschi, le ragazze hanno dichiarato di essere state seguite e disturbate con apprezzamenti a sfondo sessuale da un gruppo di giovani profughi che era entrato nella piscina pubblica della cittadina di 50.000 abitanti, in Nordreno-Westfalia. Il gruppo avrebbe messo a disagio tutti i presenti, utilizzando peraltro la torre del trampolino che era stata chiusa. E poi avrebbero iniziato a infastidire tutte le persone di sesso femminile presenti.

Effetto Colonia

Inutile dire che quanto avvenuto a Bornheim è da interpretare come una reazione collegata al clima di tensione che permane in Germania dopo le aggressioni di Capodanno a Colonia, e in altre città tedesche, dove diverse donne sono state molestate e aggredite sessualmente da assalitori descritti come “stranieri, probabilmente arabi”. Ieri a Rheinberg, altra cittadina del Nordreno-Vestfalia, è stato cancellata la sfilata dei carri allegorici di carnevale per timore di incidenti e violenze come quelle accadute nella notte di San Silvestro.

37 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views