video suggerito
video suggerito

Polemica sui prezzi “VIP” per incontrare Tetsuo Hara a Lucca Comics 2025: come stanno veramente le cose

Le polemiche sui prezzi dai 1250 ai 12600 euro per incontrare l’autore Tetsu Hara hanno acceso i riflettori sul Lucca Comics & Games. Lo staff dell’evento e Panini spiegano a Fanpage come stanno le cose.
A cura di Vincenzo Nasto
32 CONDIVISIONI
Tetsuo Hara, 2025
Tetsuo Hara, 2025

Com'era immaginabile, la prima apparizione in Italia del Sensei Tetsuo Hara, creatore insieme a Buronson (nome d'arte di Yoshiyuki Okamura) del manga Ken Il Guerriero, ma anche Le Origini del Mito (Sōten no Ken) e Keiji, è tra gli eventi più attesi dell'edizione 2025 del Lucca Comics & Games. Un appuntamento che vedrà il mangaka non solo protagonista con la propria casa editrice, la giapponese Coamix, ma anche con Panini – Planet Manga, che distribuisce in Italia i suoi fumetti. Ci sarà anche una mostra, a cura Alessandro Apreda, in cui verranno mostrati oltre 100 pezzi originali dell'autore e merchandising esclusivo. Ma nelle scorse ore, dopo l'uscita di un'immagine che riportava un listino prezzi, fornito dalla casa editrice Coamix, di cui proprio Hara è uno dei co-fondatori, è iniziata una polemica nei confronti non solo del mangaka, ma anche degli organizzatori del Lucca Comics & Games.

Gli incontri del Sensei Hara in collaborazione con il Lucca Comics & Games 2025

Le immagini, che riportano varie cifre e la possibilità di incontrare Hara, vanno dai 1500 euro alla cifra più alta, 12,6mila euro, per un massimo di 12 posti disponibili. Ciò che inizialmente poteva sembrare una barriera all'ingresso nei confronti dei centinaia di migliaia di fan che accorreranno a Lucca tra il 29 ottobre e il 2 novembre, è invece un'incomprensione sull'organizzazione degli eventi. Infatti, Fanpage, dopo aver parlato con lo staff di Lucca Comics & Games 2025, apprende che Hara sarà ospite del Lucca Comics & Games grazie alla collaborazione di Panini Comics, Coamix e Animeimport. Durante la sua permanenza, si terranno 3 incontri aperti al pubblico, quindi per coloro che hanno acquistato il biglietto della giornata, e un incontro con la stampa. Un totale di 2000 persone che dovranno obbligatoriamente registrarsi su Eventbrite pochi giorni prima dell’evento, gratuitamente, con il successivo ritiro del voucher fisico nel punto dedicato presentando la prenotazione e un biglietto o pass valido per la giornata.

I firmacopie organizzati con Panini – Planet Manga

Successivamente, la sua partecipazione al Lucca Comics & Games, è legata anche al suo editore italiano Panini – Planet Manga, che giovedì 30, venerdì 31 e sabato 1 organizzerà 3 sessioni di firmacopie che darà la possibilità a 318 persone, un totale di 106 al giorno, di vincere uno shikishi (una cartolina giapponese) stampato, certificato Panini e dedicato da Tetsuo Hara in persona. Fanpage apprende che potranno accedere al firmacopie i fan che spenderanno 20 euro di prodotti presso lo stand Panini Comics dedicato al concorso all’interno del Padiglione Panini – Ex Cavallerizza, ricevendo un tagliandino. Gli stessi verranno distribuiti dalle 9:00 del 29 ottobre 2025, fino alle ore 12:45 del 1° novembre 2025. Il codice univoco, riportato nel tagliandino potrà essere mandato via SMS/Whatsapp al numero 3499338339 e il sistema risponderà automaticamente comunicando l’esito della partecipazione tra tutte le giocate pervenute in modo assolutamente randomico. Non c'è alcuna connessione con ciò che verrà offerto dalla casa editrice Coamix.

Cosa propone nel proprio catalogo Coamix, la casa editrice giapponese di Tetsuo Hara

Ma arriviamo all'offerta di Coamix, casa editrice giapponese fondata il 14 giugno 2000 da Nobuhiko Horie, ex redattore capo di Weekly Shōnen Jump, insieme proprio a Tetsuo Hara, Tsukasa Hojo e Ryuji Tsugihara. Com'è possibile notare, attraverso il catalogo sul sito di Lucca Comics & Games, sono presenti tantissimi prodotti della casa editrice. Dalle più economiche spillette retro neon, vendute a 5 euro, alle prime riproduzioni in bianco e nero delle tavole del manga di Ken Il Guerriero a 15 euro, si passa a oggetti sicuramente con un valore maggiore. Per esempio è possibile acquistare delle stampe Giclée, riproduzioni artistiche di alta qualità realizzate tramite una stampante a getto d’inchiostro professionale da 350 euro. Ma anche pezzi con tirature limitate a 30 pezzi da 3500 euro, da 10 pezzi a 8500 euro, oltre a pezzi unici come Il Motivo delle Pietre Sovrapposte con motivi in resina e oro da oltre 12mila euro. Alcuni dei prodotti più costosi includono la firma di Hara.

Perché non c'è una dinamica da meet & greet e il valore di mercato delle opere

Alcuni dei pezzi messi in vendita da Coamix risultano già acquistati/sold-out, ma per il suo arrivo in Italia, storico, Hara consegnerà personalmente alcune delle opere ai suoi fan, un incontro con chi acquista prodotti Coamix. Si esclude quindi la dinamica da meet & greet, poiché la valutazione, apparsa anche attraverso listini, è legata al valore dell'opera, derivante dal mercato dei manga. Fanpage apprende che l'incontro con l'artista, opportunità non presente nei vari eventi in Giappone, è invece una scelta dell'artista per poter consegnare opere della propria casa editrice ai fan, ma non un vero e proprio incontro. L'editore Coamix, come Panini-Planet Manga e altri 90 editori, tra italiani e stranieri, avranno un proprio programmi di incontri, che confluisce all'interno dell'edizione 2025 di Lucca Comics & Games.

32 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views