video suggerito
video suggerito

Condono, Salvini: “Domani sarò a Roma per chiarire”. Giorgetti: “Basta complotti”

Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, cerca di chiudere la polemica con Luigi Di Maio sul condono fiscale, assicurando che domani sarà a Roma per chiarire. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, invece, risponde alle accuse del M5s e chiede di smetterla con i complotti: “Se non si danno una regolata, loro si andranno a schiantare presto, ma da soli”.
A cura di Stefano Rizzuti
527 CONDIVISIONI
Immagine

A essere messo sotto accusa non ci sta Giancarlo Giorgetti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Dopo il caso della “manina” sul decreto fiscale e le accuse del vicepresidente del Consiglio, Luigi Di Maio, Giorgetti parla in un’intervista a Repubblica: “Io sono una persona per bene. Non consento a nessuno di alludere a complotti e trame oscure, con dichiarazioni così scomposte. Se si continua ad attaccare chi prova a tenere in piedi la baracca, il governo non andrà molto lontano. Spero Luigi Di Maio ci vada davvero, in procura. Scoprirà che la famosa ‘manina’ è in casa loro. Ma occhio, così loro si vanno a schiantare”. Intanto il ministro dell’Interno e leader leghista, Matteo Salvini, lancia un nuovo segnale di distensione dopo quello di ieri sera nei confronti dei suoi alleati di governo: “Oggi sono in Trentino ma domani volo a Roma per risolvere i problemi. Basta litigi”, assicura.

Salvini assicura che non ci sono stati tranelli da parte del Carroccio: “Il decreto è quello, Conte ce lo ha letto e l’abbiamo approvato”. In un’intervista a La Stampa, il ministro dell’Interno parla di un “enorme equivoco. Pericoloso, però: tutti in Europa non vedono l’ora di attaccarci, non è bene dargliene occasione”. In ogni caso, per Salvini “il decreto quello è e quello resta”. Salvini, comunque, non romperà con Di Maio, secondo quanto assicura lui stesso.

Giorgetti risponde alle accuse del M5s

Giorgetti è stato messo sotto accusa insieme al sottosegretario all’Economia, anch’egli leghista, Massimiliano Garavaglia: “Per dieci giorni al ministero dell'Economia è stato discusso il passaggio della cosiddetta pace fiscale relativo alla dichiarazione integrativa. Ne hanno parlato approfonditamente i nostri Bitonci e Garavaglia con la viceministra del M5S Castelli. Poi il presidente Conte con Salvini e Di Maio, nel vertice che precede il Consiglio dei ministri di lunedì, decidono di porre un limite di 100mila euro e la norma è stata formulata nella sua interezza, nel testo che conoscete tutti”.

Secondo il sottosegretario alla presidenza del Consigliosarebbe stato assurdo non  concedere l'ombrello di non punibilità per reati fiscali a chi accetta di venire allo scoperto e pagare”. Giorgetti, inoltre, esclude di aver avuto qualsiasi responsabilità: “Io ho seguito i lavori fino all'approvazione dell'articolo 6. La norma contestata è contenuta all'articolo 9. E lì non so cosa sia successo, non c'ero e non sono stato io a redigere il verbale. Non so chi lo abbia fatto. Da quel che mi è stato riferito il decreto è stato approvato dopo che il premier Conte ha supervisionato il testo apportando le modifiche ritenute necessarie”.

Il testo del decreto al Quirinale non c’è mai arrivato, ma – precisa Giorgetti – non è andato nemmeno alla Ragioneria generale per la bollinatura. “Per due ordini di problemi – spiega ancora –. Uno legato proprio alla ‘non punibilità', ma qui credo che ci fossero delle perplessità anche dal Colle. Poi è scoppiato il finimondo scatenato da Di Maio”. Il problema, secondo Giorgetti, è stata la mancata comunicazione da parte di Di Maio del problema ai suoi alleati, preferendo raccontare tutto in tv: “Difficile tornare indietro se si preferisce andare in tv a dire cose del genere, per problemi esplosi al loro interno, piuttosto che parlare con gli alleati”. E sugli attacchi del M5s replica ancora: “Non capisco sul serio le ragioni questo complottismo. Non so se siamo alla pre-crisi, ma credo che se non si danno una regolata, loro si andranno a schiantare presto. Ma da soli”.

527 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy