Siena, scomparsa da due giorni Miriam Oliviero, 24 anni: ricerche a tappeto in tutta la provincia

Da oltre ventiquattro ore non si hanno più notizie di Miriam Oliviero, 24enne residente a Monteroni d’Arbia, in provincia di Siena. Le ricerche sono iniziate nella serata di martedì e, da allora, non si sono mai fermate: carabinieri, protezione civile, amici, conoscenti e comuni cittadini stanno battendo ogni angolo del territorio, dal centro storico di Siena alla Val d’Arbia. "Per favore aiutateci a trovare la nostra figlia, non abbiamo sue notizie da più di 24 ore", hanno scritto i genitori in un messaggio condiviso anche via WhatsApp, aggiungendo il numero da contattare in caso di segnalazioni.
Miriam, come riporta il quotidiano La Nazione, è alta circa un metro e cinquantacinque, ha capelli corti e neri. Lavora nella biblioteca comunale di Monteroni d’Arbia. L’ultima volta è stata vista martedì mattina: era passata a casa dei genitori, dove si trovava anche la sorella minore, prima di allontanarsi poco dopo mezzogiorno. Alle 13.48 la madre, Fatima, l’ha sentita telefonicamente per l’ultima volta: Miriam le ha detto di trovarsi a Siena. Da quel momento, il silenzio.
La giovane non guida e non possiede un motorino; si muove spesso con treni e autobus, dettaglio che ha orientato le prime verifiche nelle zone della stazione e delle fermate dei pullman. A destare ulteriore preoccupazione è il fatto che non si sia preoccupata del suo cane, adottato lo scorso marzo e mai lasciato solo quando si assentava. Inoltre, non si è presentata al lavoro né martedì pomeriggio né ieri.
Dopo la denuncia formale di scomparsa, i carabinieri hanno avviato ricerche a tappeto. Anche il sindaco di Monteroni, Gabriele Berni, ha lanciato un appello sui social per favorire il ritrovamento della concittadina: “Per eventuali segnalazioni o avvistamenti contattare le forze dell’ordine facendo il 112”.
La giovane è solita indossare una bandana o un cappello, un dettaglio che potrebbe aiutare nei riconoscimenti. Le ricerche proseguono senza sosta, con l’intera comunità che spera in un rapido e lieto epilogo.