video suggerito
video suggerito

Prof accoltellato a Bassano del Grappa: bloccato presunto aggressore, un giovane con problemi psichiatrici

Un professore di matematica del liceo Brocchi di Bassano del Grappa (Vicenza) è stato accoltellato alle spalle dopo aver rifiutato una sigaretta. Ricoverato, non è in pericolo di vita. I carabinieri hanno bloccato il presunto aggressore, un giovane con seri problemi psichiatrici.
A cura di Biagio Chiariello
0 CONDIVISIONI
immagine di repertorio
immagine di repertorio

Il presunto autore dell’accoltellamento avvenuto a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, è stato bloccato dai carabinieri poche ore dopo il fatto. La sua individuazione è stata possibile grazie all’analisi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona, esaminate con il supporto della polizia locale. Secondo quanto trapela, si tratterebbe di un giovane affetto da gravi problemi psichiatrici. Fermato e condotto in caserma, è ora sottoposto a interrogatorio.

L’episodio, che ha scosso la città, si è consumato nella mattinata di ieri lungo viale XI Febbraio, a pochi passi dal centro storico. Erano circa le 7.30 quando il professore di matematica del liceo Brocchi, un sessantaduenne residente a Bassano, stava camminando sul marciapiede diretto probabilmente verso scuola, dove erano in programma i corsi di recupero. Improvvisamente è stato avvicinato da un giovane sconosciuto che, stando alla prima ricostruzione, avrebbe chiesto una sigaretta. Al rifiuto dell’insegnante, l’aggressore ha estratto un coltello e lo ha colpito alle spalle con un fendente violento.

La lama ha provocato una ferita di cinque centimetri sul lato sinistro del dorso. Il colpo si è rivelato gravissimo: il coltello si è spezzato, lasciando due frammenti di ceramica conficcati nel corpo del docente, a ridosso dell’aorta e non lontano dal midollo spinale. Solo per un caso fortuito non si è trasformato in una tragedia irreparabile. Immediato l’intervento dei soccorsi, allertati da alcuni passanti che hanno assistito alla scena. Trasportato d’urgenza all’ospedale San Bassiano, il professore è stato poi trasferito al San Bortolo di Vicenza, dove i chirurghi hanno eseguito una delicata operazione per la rimozione dei frammenti rimasti nel dorso. L’intervento è riuscito e, seppure in prognosi riservata, l’uomo non è in pericolo di vita.

Fin dai primi minuti dopo l’aggressione, i carabinieri della Compagnia di Bassano hanno avviato una serrata caccia all’uomo, controllando condomini, strade e registrazioni video della zona. Le indagini hanno portato nel giro di poche ore a individuare il presunto responsabile e a bloccarlo, ponendo fine a un clima di forte apprensione. La vittima non conosceva l’aggressore, un dettaglio che ha destato ulteriore preoccupazione in città, vista l’apparente casualità del gesto.

Decisiva per l’identificazione del sospettato è stata la sinergia tra militari dell'Arma, polizia locale e cittadini. Secondo quanto riportato dal Corriere del Veneto, un tassista lo ha notato seduto su una panchina: a tradirlo, le scarpe rosse, segnalate dalle forze dell’ordine come un particolare distintivo che ha permesso di individuarlo rapidamente.

L’amministrazione comunale ha espresso sconcerto e allarme. L’assessore alla Sicurezza, Alessandro Campagnolo, ha sottolineato la gravità dell’accaduto: “Che in una zona frequentata, e per di più nelle vicinanze di una scuola con oltre duemila studenti, possano verificarsi episodi simili alle prime ore del mattino è motivo di grande preoccupazione. L’auspicio è che la comunità possa tornare a sentirsi sicura”.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views