Nubifragio Alcamo: strade trasformate in fiumi, auto travolte dalla corrente e residenti bloccati in casa

Un violento nubifragio ha colpito Alcamo, trasformando le strade in fiumi in piena. Auto sono state trascinate via, abitazioni e infrastrutture danneggiate. Il sindaco ha imposto limitazioni nelle zone a rischio, mentre la Protezione Civile coordina la rimozione del fango e degli detriti.
A cura di Biagio Chiariello
246 CONDIVISIONI
Immagine

Scene di paura ad Alcamo nella serata di ieri, quando un violento nubifragio si è abbattuto sulla cittadina trapanese, trasformando le strade in veri e propri torrenti. In poche ore sono caduti circa 35 millimetri di pioggia, sufficienti a mandare in tilt il sistema di deflusso delle acque e a provocare allagamenti diffusi. Diverse zone della città, tra cui via Discesa al Santuario e via Mazzini, sono state particolarmente colpite, con auto parcheggiate trascinate via dalla furia della corrente e residenti bloccati in casa o costretti a cercare riparo in sicurezza.

Uno dei momenti più drammatici è stato ripreso da un giovane dal balcone di casa. Inquadrava un uomo rifugiato in una nicchia di un palazzo di fronte, che cercava disperatamente di aggrapparsi a un portone mentre l’acqua, già alta fino alle ginocchia, trascinava via le auto circostanti. "Abbiamo chiamato i vigili, speriamo facciano in tempo", si sente dire il ragazzo con voce preoccupata, mentre la scena mostra chiaramente la pericolosità della situazione.

Nonostante la segnaletica elettronica della Protezione Civile avesse avvertito del rischio, molti veicoli erano rimasti parcheggiati nelle aree più vulnerabili, complicando ulteriormente gli interventi di soccorso.

In risposta alla situazione, il sindaco Domenico Surdi ha emanato un’ordinanza che prevede limitazioni temporanee all’uso di alcuni locali situati nelle aree a rischio di allagamento, in particolare lungo i torrenti Canalotto e Placati. Il provvedimento vieta la permanenza nelle abitazioni delle zone interessate per novanta giorni, ma solo durante l’attivazione degli stati di Allerta Arancione e Rossa, allo scopo di ridurre rischi e pericoli per la popolazione.

L’intensa pioggia ha causato la tracimazione dei torrenti minori e dei Canalotto e Placati, provocando accumuli di detriti e danni diffusi ad abitazioni, infrastrutture pubbliche, strade e attività private, in particolare tra le contrade Cento Piazze e Gammara. La Protezione Civile segnala inoltre che alcune strade di collegamento con i comuni limitrofi sono rimaste invase dal fango e temporaneamente chiuse al traffico: tra queste la S.S. 119 dal Km 1 al Km 18, la S.P. 10 verso Camporeale, la S.S. 113 da via Balduino a Castellammare del Golfo, lo svincolo Alcamo Ovest della A29 e la S.S. 187 dal Ponte San Bartolomeo fino al bivio di Castellammare. Le operazioni di rimozione del fango sono in corso.

246 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views