Meteo, arrivano le piogge. Rischio valanghe sulle Alpi

Come ampiamente previsto dai meteorologi, l’ultimo fine settimana di marzo sarà caratterizzato dalle piogge e dal maltempo in gran parte della penisola. Oggi, sabato 25 marzo, in particolare pioverà su Nord-Ovest, su regioni centrali tirreniche e su Sardegna a causa dell’area depressionaria che insiste sulla Penisola Iberica. Nel resto del Paese cielo sereno o poco nuvoloso, con nebbie in lento dissolvimento sulla Val Padana centrale e nel sud della Puglia. Nel pomeriggio tendenza a peggioramento su Toscana e regioni di Nord-Ovest, dove arriveranno piogge e locali rovesci soprattutto dal tardo pomeriggio e nel corso della serata. A fine giornata le precipitazioni si estenderanno anche a Emilia Romagna, Umbria e, marginalmente, a Marche e Lazio mentre è atteso un miglioramento sulla Sardegna.
Le previsione meteo per domenica – Domani, domenica 26 marzo, al mattino previste residue e locali precipitazioni su Valle d’Aosta, nord Piemonte, nord-ovest Lombardia. Poi una nuova perturbazione arriverà nel pomeriggio e porterà un nuovo peggioramento al Nord-Est e, tra sera e notte, anche nel resto del Nord e lungo tutto il versante adriatico. Tempo in prevalenza soleggiato sulla Sardegna e, a metà giornata, anche su Toscana, Umbria, Lazio e coste della Campania. Gli esperti meteo avvertono anche del pericolo valanghe: nel weekend previsto rischio fino a forte (grado 4) sulle Alpi occidentali. Entro la fine del weekend qualche pioggia interesserà poi anche il Sud-Italia.
Settimana prossima tempo stabile e soleggiato – Per quanto riguarda le temperature, i venti settentrionali associati a questa perturbazione daranno luogo a un generale calo più marcato nel versante adriatico. Da martedì però il rinforzo dell’alta pressione garantirà tempo stabile e soleggiato, con temperature in rialzo.