Maltempo, allerta meteo gialla per temporali domani 23 novembre: le regioni a rischio

Continua una fase di maltempo sull’Italia, tanto che per domani, domenica 23 novembre, la Protezione civile ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che fa seguito ed estende quelli dei giorni scorsi. Sarà allerta meteo gialla su gran parte di Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Piogge o temporali colpiranno in particolar modo i versanti tirrenici di Calabria e Sicilia.
Maltempo, allerta meteo gialla domani: le regioni a rischio
Sul sito della Protezione Civile troviamo il bollettino di criticità con le allerte meteo per la giornata di domani, domenica 23 novembre. Colpito dal maltempo il Sud-Italia: nei dettagli viene valutata allerta gialla su settori di Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.
Ordinaria criticità per rischio idraulico:
- Calabria: Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale
Ordinaria criticità per rischio temporali:
- Calabria: Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale
- Puglia: Basso Fortore, Basso Ofanto, Gargano e Tremiti, Bacini del Lato e del Lenne, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Sub-Appennino Dauno, Puglia Centrale Bradanica
- Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica
Ordinaria criticità per rischio idrogeologico:
- Calabria: Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale
- Campania: Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento, Alto Volturno e Matese, Basso Cilento, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini
- Puglia: Basso Fortore, Basso Ofanto, Gargano e Tremiti, Bacini del Lato e del Lenne, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Sub-Appennino Dauno, Puglia Centrale Bradanica
- Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica

Meteo, le previsioni per domani 23 novembre
Quella di domani sarà una domenica molto fredda: atteso cielo poco nuvoloso su gran parte delle regioni, con gelate diffuse mattutine al Nord e anche in pianura. Tempo instabile e piogge soprattutto sulle coste tirreniche di Calabria e Sicilia mentre nel corso del pomeriggio possibile qualche precipitazione anche su Liguria e alta Toscana.