video suggerito
video suggerito

Maltempo, allerta meteo arancione e gialla per temporali domani 16 novembre: le regioni a rischio

Allerta meteo arancione domani, domenica 16 novembre, su Emilia Romagna e Liguria, e allerta gialla anche su Toscana e Lombardia per il maltempo in arrivo: il bollettino della Protezione civile.
A cura di Redazione Meteo
1 CONDIVISIONI
Immagine

Nuova giornata di maltempo sull'Italia. Per questo la Protezione civile ha diramato per domani, domenica 16 novembre, allerta meteo arancione e gialla per temporali e rischio idrogeologico e idraulico su alcuni settori concentrati a Nord-Ovest della Penisola.

Nello specifico, come si legge nell'ultimo bollettino pubblicato sul sito ufficiale del Dipartimento, è stata dichiarata allerta meteo arancione per rischio idraulico e idrogeologico sull'Emilia Romagna e per rischio temporali sulla Liguria, dove già oggi si sono verificate frane e allagamenti a seguito delle forti piogge; allerta gialla invece su Toscana e Lombardia oltre che su settori di Emilia Romagna e Liguria.

Immagine

Allerta meteo arancione in 2 regioni domani domenica 16 novembre, gialla in 4 regioni

La protezione civile ha dunque diramato allerta meteo arancione per domani, domenica 16 novembre, su settori du 2 regioni, e allerta meteo gialla su un totale di 4. Eccoli, di seguito:

  • Moderata criticità per rischio idraulico (allerta arancione): 
    Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Collina emiliana centrale.
  • Moderata criticità per rischio temporali (allerta arancione): 
    Liguria: Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Ponente, Bacini Liguri Marittimi di Centro, Bacini Liguri Marittimi di Levante, Bacini Liguri Padani di Ponente.
  • Moderata criticità per rischio idrogeologico (allerta arancione): 
    Emilia Romagna: Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense.
  • Ordinaria criticità per rischio idraulico (allerta gialla):
    Emilia Romagna: Pianura reggiana, Pianura modenese, Bassa collina piacentino-parmense, Pianura reggiana di Po, Pianura piacentino-parmense.
  • Ordinaria criticità per rischio temporali (allerta gialla):
    Toscana: Valdarno Inf., Serchio-Garfagnana-Lima, Serchio-Costa, Bisenzio e Ombrone Pt, Lunigiana, Reno, Serchio-Lucca, Versilia.
  • Ordinaria criticità per rischio idrogeologico (allerta gialla):
    Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Collina emiliana centrale;
    Liguria: Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Ponente, Bacini Liguri Marittimi di Centro, Bacini Liguri Marittimi di Levante, Bacini Liguri Padani di Ponente;
    Lombardia: Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali, Orobie bergamasche;
    Toscana: Valdarno Inf., Serchio-Garfagnana-Lima, Serchio-Costa, Bisenzio e Ombrone Pt, Lunigiana, Reno, Serchio-Lucca, Versilia.

Previsioni meteo domani, domenica 16 novembre

In attesa dell'arrivo della prima ondata di freddo della stagione domani, domenica 16 novembre, secondo le ultime previsione meteo è previsto il passaggio della seconda perturbazione atlantica che sfonderà sull’Italia portando piogge soprattutto sulle regioni del Nord e sulla Toscana. Le precipitazioni saranno più forti sulla Liguria, anche con nubifragi, e sui settori montuosi della Lombardia e in serata su quelli del Triveneto. Da segnalare il ritorno della neve sulle Alpi con fiocchi oltre i 1800/2000 metri di quota.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views