video suggerito
video suggerito

La Classifica della Criminalità in Italia: Milano, Firenze e Roma le peggiori, sempre più furti e droga

La crescita dei reati denunciati in Italia nel 2024 conferma il trend negativo registrato nel periodo post covid che ha portato il nostro Paese a livelli che non si vedevano da sette anni. La classifica dall’Indice della Criminalità stilato dal Sole 24 Ore sui dati del Viminale.
A cura di Antonio Palma
56 CONDIVISIONI
Immagine

Aumentano ancora i reati denunciati in Italia con un nuovo +1,7% su base annua registrato nel 2024. È quanto emerge dall'Indice della Criminalità stilato dal Sole 24 Ore sui dati del Viminale per l’anno scorso. Secondo la classifica della Criminalità in Italia basata sulle denunce di reato registrate dalle Forze dell'ordine ogni 100mila abitanti, ad essere colpite soprattutto le città metropolitane come Milano, Firenze e Roma, che sono sul podio delle peggiori, mentre meno reati nelle piccole province come Oristano, Potenza e Benevento, che chiudono la classifica.

La crescita dei reati in Italia nel 2024 conferma il trend negativo registrato nel periodo post covid che ha portato il nostro Paese a livelli che non si vedevano da sette anni. Un aumento che riguarda quasi tutti i reati ma soprattutto la micro-criminalità di strada e i cosiddetti reati predatori ma che sembra non confermato nel primo semestre del 2025 dove invece si registra in calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

La mappa della Criminalità in Italia

Nel dettaglio, lo scorso anno, boom di denunce per furto che hanno riguardato il 44% di tutte le denunce di reato (+3%). A farla da padroni in questa categoria, i furti in abitazione (+4,9%) seguiti dai furti di autovetture (+2,3%). Aumentano anche le rapine (+1,8%), i reati legati agli stupefacenti (+3,9%) le violenze sessuali (+7,5%) le lesioni dolose e in misura minore i danneggiamenti.  Unici reati in controtendenza sono il contrabbando (-38%), gi incendi (-5,3%) e le truffe informatiche (-6,5%)

Per quanto riguarda invece la dislocazione geografica dei crimini in Italia, le grandi città guidano la classifica delle denunce per ogni centomila abitanti. Sette delle 14 città metropolitane sono nella top ten dei territori con più reati e qui sono stati registrati il 47,9% dei crimini nel 2024. Nel dettaglio la classifica vede nell’ordine Milano, Firenze, Roma, dove si concentra il 23,5% dei reati rilevati. Seguirno Rimini, Torino, Prato, Venezia, Livorno e Genova. In fondo invece Oristano, Potenza e Benevento.

Nel dettaglio dei singoli crimini, Nuoro, Ragusa e Foggia primeggiano per omicidi volontari mentre Trieste , Bologna e Milano in testa alla classifica per violenze sessuali. Nei furti in testa Milano, Firenze e Roma, quest’ultima sostituita da Bologna nella classifica delle Rapine. Due città toscane infine ai primi posti nella classifica delle denunce per reati di spaccio: Grosseto e Livorno.

56 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views