video suggerito
video suggerito

Elicottero della Forestale precipita sulle Dolomiti di Fanes: un ferito grave, nessuna vittima

Sulle Dolomiti di Fanes un elicottero della Forestale è precipitato durante una ricognizione. Recuperato un uomo in gravi condizioni, intubato e ricoverato in ospedale. Al momento non risultano vittime, ma proseguono le verifiche sulla dinamica dell’incidente.
A cura di Biagio Chiariello
152 CONDIVISIONI
Immagine

Un grave incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 22 ottobre, sulle montagne del Gruppo di Fanes, in Val Pusteria, Alto Adige. Secondo le prime informazioni, sarebbe rimasto coinvolto un elicottero, ma solo in serata sono emersi i primi elementi concreti sulla vicenda.

Un ferito grave, nessuna vittima accertata

Finora è stato recuperato un uomo in gravi condizioni, che si trovava a bordo del velivolo. Si tratterebbe del pilota.

È stato ricoverato e intubato, ma secondo le informazioni disponibili non ci sarebbero vittime. L’elicottero, secondo quanto trapela, era impegnato in un volo di ricognizione per la Forestale. Le circostanze dell’incidente, tuttavia, restano ancora da chiarire.

Massiccio intervento dei soccorsi in Val Pusteria

Sul posto è in corso una complessa operazione di soccorso, che coinvolge vigili del fuoco, carabinieri, soccorso alpino della Guardia di finanza e l’elisoccorso Aiut Alpin Dolomites, intervenuto immediatamente dopo l’allarme. Le squadre stanno operando per mettere in sicurezza l’area e verificare la presenza di eventuali altre persone coinvolte.

Secondo le prime ricostruzioni, nella zona sopra il rifugio Fanes erano in corso lavori boschivi, e non si esclude che il mezzo stesse monitorando l’area nell’ambito di queste attività. Le autorità, però, invitano alla prudenza: le indagini sono ancora in corso e sarà necessario attendere gli accertamenti tecnici per definire la dinamica esatta.

Alto Adige, operazioni rese difficili dal buio

Le operazioni di soccorso sono ostacolate dal sopraggiungere del buio, che rende più complesso il raggiungimento del luogo dell’impatto. Gli elicotteri di emergenza dell’Alto Adige, tra cui i tre Pelikan e l’Aiut Alpin Dolomites, sono comunque dotati di visori notturni di ultima generazione, che consentono di proseguire le operazioni anche con visibilità ridotta.

L’area rimane presidiata dalle squadre di emergenza, mentre si attendono aggiornamenti ufficiali sulle condizioni del ferito e sulle cause dell’incidente, avvenuto in una delle zone più impervie e suggestive delle Dolomiti.

152 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views