Incidente sulla A1: pullman finisce fuori strada e si ribalta, tre feriti gravi

Inizia male la terza domenica di esodo estivo 2015, segnalata come da bollino rosso. Un grave incidente stradale infatti si è verificato questa mattina sull'autostrada A1 Milano-Napoli. Un pullman con circa trenta passeggeri a bordo è finito fuori strada nel tratto compreso tra Pontecorvo e Ceprano, nel Lazio, in direzione di Roma all'altezza del km 655+600. A seguito dell'impatto il mezzo si è ribaltato adagiandosi su un fianco sul margine destro della carreggiata. Secondo quanto comunica Autostrade per l'Italia, l'incidente è avvenuto intorno alle 6.40 di oggi. Dalle prime notizie giunte finora ci sarebbero almeno tre feriti gravi tra gli occupanti del pullman, già soccorsi in codice rosso e trasportati con l'elicottero in ospedale, nell'impatto però sarebbero rimaste ferite anche altre persone, ma in maniera più lieve. Alcune delle persone coinvolte nell'incidente sono state medicate sul posto dal personale sanitario del 118 intervenuto dopo l'allarme, mentre altre sono state accompagnate con le ambulanze al pronto soccorso.
Sul luogo dell'incidente si è formata una coda di circa un chilometro perché il traffico è stato ridotto ad una sola corsia per permettere l'atterraggio dell'eliambulanza e l'intervento dei soccorsi. Sul luogo del sinistro è stata inoltre attivata tempestivamente assistenza con generi di conforto da parte dello stesso personale di Autostrade verso gli altri passeggeri dell'autobus incidentato non feriti per i quali è stato organizzato anche il trasferimento presso una struttura di Cassino di Autostrade per l'Italia. Restano ora da accertare le cause esatte dell'incidente anche se dai primi accertamenti pare presumibile che sia avvenuto a causa di un colpo di sonno dell'autista.
La terza domenica di esodo era iniziata con una circolazione molto intensa già dalle prime ore di questa mattina sulle grandi direttrici Nord-Sud. Particolarmente intenso il traffico sull'A3 Salerno-Reggio Calabria dove anche questa mattina alle ore sette si sono registrati oltre 4000 veicoli l'ora nel tratto salernitano. "Dopo la giornata di ieri caratterizzata dal bollino nero e da flussi veicolari molto intensi, oggi le grandi partenze verso le località turistiche proseguiranno soprattutto nel corso della mattinata e si prevede una diminuzione del traffico dal tardo pomeriggio. I maggiori flussi veicolari si registrano al sud sul versante jonico, tirrenico e adriatico e ai valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia" spiega l'Anas in una nota, ricordando che "per favorire la fluidità della circolazione, sino alle ore 22.00 di questa sera è attivo il divieto di circolazione per i mezzi pesanti".