622 CONDIVISIONI
9 Agosto 2020
19:50

Hydro, il lupo del Salento, ha una nuova casa: affidato al Centro Monte Adone, sta bene

Il lupo che per settimane è stato avvistato nella zona di Otranto, nel Salento, e poi catturato nella notte tra il 14 e il 15 luglio, è stato trasferito al centro Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica di Monte Adone, in provincia di Bologna. Il lupo, chiamato Hydro, ha mostrato curiosità nei confronti dei suoi simili, soprattutto verso Alberta, una femmina di cinque anni.
A cura di Susanna Picone
622 CONDIVISIONI
Immagini del Centro Monte Adone
Immagini del Centro Monte Adone

Il lupo che per diverse settimane è stato avvistato sulla spiaggia di Alimini a Otranto, nel Salento, ha da qualche tempo una nuova casa e ora ha anche un nome. Catturato nella notte tra il 14 e il 15 luglio, lo hanno chiamato Hydro e ora vive al centro Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica di Monte Adone, nel bolognese. Il lupo era stato avvistato più volte nei pressi della pineta di un villaggio turistico a Otranto: si avvicinava alle persone – addirittura lo avevano visto giocare coi bagnanti sulla spiaggia – ma quella confidenza nei confronti degli uomini in alcuni casi aveva portato a episodi potenzialmente pericolosi. E nonostante l’ordinanza comunale avesse proibito di avvicinarsi e dargli da mangiare, molte persone avevano preso l’abitudine di lasciargli il cibo nelle pinete dell’area incentivando i comportamenti di confidenza. In seguito a questi episodi, Regione Puglia, Carabinieri Forestali, ISPRA e Ministero Ambiente hanno concordato sulla necessità di catturarlo.

Arrivato al Centro Monte Adone, Hydro è stato accolto nell’area di riabilitazione del Centro interamente dedicata ai lupi, uno spazio isolato e immerso nel verde, lontano dal pubblico. E come riportano in una nota dal Centro Monte Adone, che ha pubblicato anche le immagini del lupo, dopo i primi momenti di adattamento al nuovo ambiente, Hydro ha avuto la possibilità di vedere gli altri lupi presenti e poter interagire con loro. E sin da subito si è evidenziata una sua grande curiosità in particolare nei confronti di Alberta, una femmina adulta di circa 5 anni. I due lupi hanno potuto incontrarsi e “con grande soddisfazione da parte di tutto lo staff l’incontro è andato ben oltre ogni aspettativa”. “Hydro oggi sta bene e vederlo sereno, giocoso e con la possibilità di esprimere i propri comportamenti sociali è per noi un primo importante passo a garanzia del suo benessere”, recita ancora il comunicato. L’obiettivo principale del Centro è permettere agli animali selvatici, anche quando abituati all’uomo, di scoprire la loro natura e ridurre gradualmente la relazione esclusiva nei confronti dell’uomo favorendo la socialità verso i conspecifici, soprattutto per specie sociali come il lupo.

622 CONDIVISIONI
Previsioni meteo, lunedì 6 marzo arriva la pioggia: da metà settimana temperature da primavera
Previsioni meteo, lunedì 6 marzo arriva la pioggia: da metà settimana temperature da primavera
Bollettino Covid oggi, i dati di contagi e morti in Italia di sabato 18 marzo regione per regione
Bollettino Covid oggi, i dati di contagi e morti in Italia di sabato 18 marzo regione per regione
L'oroscopo del 20 marzo 2023
L'oroscopo del 20 marzo 2023
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni