274 CONDIVISIONI
Covid 19

Gli esami di Stato di persona: il piano del governo per la fase due

Il governo sta studiando a un piano per far sì che gli esami di Stato possano essere svolti in conferenza personale. Lo ha annunciato il premier Conte nella conferenza stampa sul nuovo decreto in vigore dal 4 maggio e sulla cosiddetta Fase 2: il presidente del Consiglio ha inoltre confermato la chiusura delle scuole fino a settembre.
A cura di Chiara Ammendola
274 CONDIVISIONI
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Covid 19

Le scuole rimarranno chiuse fino a settembre, per evitare che il virus possa riesplodere. Mentre per quanto riguarda gli esami di Stato si sta pensando a come poterli svolgere di persona. Sono questi i due punti fondamentali sulla scuola affrontati dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte nella conferenza stampa di questa sera nella quale ha illustrato i nuovo dpcm che riguarda la Fase 2 che l'Italia affronterà a partire dal 4 maggio.

Se si riaprono le scuola si rischia nuova ondata in due settimane

"Le scuole rimarranno chiuse fino a settembre, altrimenti riesploderebbe il virus: secondo gli sudi, nel caso di apertura delle scuole avremo nel giro di una o due settimane una nuova impennata di casi – ha spiegato il premier – la ministra Azzolina sta lavorando per fare riaprire le scuole a settembre nel miglior modo possibile e in condizioni di sicurezza". Conte ha spiegato che l'attività a didattica sta funzionando mediamente bene e che si potrà proseguire in questo modo: "Per questo a tutti va il mio ringraziamento".

Esami di Stato: Si lavora per orale in presenza

Conte ha spiegato che ora il focus è sugli esami di Stato: "Si farà di tutto per consentire l'esame a tutti gli studenti in presenza, in conferenza personale e in totale sicurezza – ha continuato il premier – inoltre abbiamo assunto l'impegno di fare svolgere i concorsi per assumere 24mila insegnanti precari, nell’interesse dell’offerta didattica che va potenziata". E in merito alle difficoltà che dovranno affrontare le famiglie fino a settembre a causa delle scuole chiuse, il premier Conte ha spiegato che ci sarà il congedo straordinario e il bonus baby sitter, per creare un circuito di solidarietà".

274 CONDIVISIONI
32749 contenuti su questa storia
A Natale picco di contagi Covid e influenza. I medici:
A Natale picco di contagi Covid e influenza. I medici: "Evitare baci e abbracci durante le feste"
Covid, Galli:
Covid, Galli: "Gravi ritardi nelle vaccinazioni. Qualcuno pensa che anziani e malati possano morire"
Quali sono i sintomi di Covid della variante Eris dominante in Italia
Quali sono i sintomi di Covid della variante Eris dominante in Italia
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni