Donna investita da Frecciarossa, treni con oltre 6 ore di ritardo sulla linea Reggio Calabria-Napoli

La linea ferroviaria Reggio Calabria – Napoli in tilt dalle prime ore di oggi, giovedì 13 novembre, dopo l'investimento di una persona sui binari all'altezza della stazione di Praia a Mare, in provincia di Cosenza. Il tragico incidente, avvenuto intorno alle 8:20 di questa mattina ha coinvolto il treno ad Alta velocità Frecciarossa Reggio
Calabria-Venezia, causando la sospensione totale della circolazione ferroviaria tra le stazioni di Praja Ajeta Tortora e Maratea fino alle 15 con ritardi di oltre 6 ore.
Sul luogo dell'accaduto, oltre ai soccorsi che hanno potuto solo accertare il decesso della vittima, una donna del posto, anche la Polizia Ferroviaria che ha svolto gli accertamenti del caso per ricostruire i fatti. La circolazione dei treni è ripresa solo dopo il nulla osta dell'Autorità Giudiziaria ma nel frattempo è stato necessario riprogrammare l'offerta commerciale dei treni con l'attivazione di un bus sostitutivo tra le stazioni di Paola e Sapri.
Sono tantissimi i treni rimasti bloccati in linea per tutta la mattinata, tra Frecciarossa, Frecciargento e Intercity, tra cui l'Intercity notte partito ieri sera da Milano Centrale e diretto in Sicilia, tutt'ora fermo. Sono 4 i treni con ritardi fino 360 minuti alla stazione Termini di Roma per l'interruzione della linea ferroviaria in Calabria. Altri convogli sono stati soppressi e altri ancora subiranno limitazioni di percorso durante la giornata. Come comunica Trenitalia, i treni Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti e attualmente fermi sono:
• FR 8418 Reggio Calabria Centrale (5:53) – Venezia Santa Lucia (15:34), oggi ferma anche a Sapri.
• FR 9584 Reggio Calabria Centrale (6:25) – Torino Porta Nuova (18:00)
• FR 9642 Reggio Calabria Centrale (8:46) – Torino Porta Nuova (19:10)
• FA 8863 Roma Termini (8:58) – Reggio Calabria Centrale (14:39)
• FR 9588 Reggio Di Calabria Centrale (9:44) – Torino Porta Nuova (21:00)
• FR 9658 Reggio Calabria Centrale (12:08) – Milao Centrale (21:00)
• IC 728 Palermo Centrale (7:05) – Roma Termini (18:48)
• IC 723 Roma Termini (7:26) – Palermo Centrale (19:28)
• IC 556 Reggio Calabria Centrale (9:56) – Roma Termini (17:48)
• ICN 1963 Milano Centrale (20:10) – Siracusa (15:48) del 12 novembre
Inoltre i Treni Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti oggetto di provvedimento sono :
• FA 8333 Roma Termini (7:30) – Reggio Calabria Centrale (10:19): il treno oggi è cancellato tra Sapri e Reggio Calabria Centrale.
I passeggeri possono utilizzare il treno FA 8863 Roma Termini (8:58) – Reggio Calabria Centrale (14:39)
• FA 8868 Reggio Calabria Centrale (15:29) – Roma Termini (21:33): il treno oggi ha origine da Sapri.
I passeggeri possono utilizzare il treno FA 8332 Reggio Calabria Centrale (15:50) – Roma Termini (21:27), che oggi ferma anche a Gioia Tauro e Vibo.
• IC 550 Reggio Di Calabria Centrale (6:02) – Roma Termini (13:43): il treno oggi è cancellato tra Scalea e Napoli Centrale.
I passeggeri possono proseguire il viaggio con il treno IC 556 Reggio Calabria Centrale (9:56) – Roma Termini (17:48).
• IC 552 Reggio Calabria Centrale (7:44) – Roma Termini (15:43): il treno oggi termina la corsa a Paola.
I passeggeri possono proseguire il viaggio con il treno IC 556 Reggio Calabria Centrale (9:56) – Roma Termini (17:48).
• IC 551 Roma Termini (10:26) – Reggio Di Calabria Centrale (18:40): il treno oggi termina la corsa a Pisciotta.
I passeggeri possono proseguire il viaggio con il treno IC 723 Roma Termini (8:26) – Palermo Centrale (20:28).
• IC 553 Roma Termini (12:26) – Reggio Calabria Centrale (20:50): il treno oggi è cancellato.
I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.