5.072 CONDIVISIONI
Covid 19

Allarme varianti Covid: scuole chiuse, dad e classi in quarantena in Abruzzo e nelle Marche

In Abruzzo e nelle Marche è allarme varianti Covid anche tra gli studenti. Per questo, gli amministratori locali hanno deciso che da oggi molte scuole resteranno chiuse. Classi in quarantena nei comuni di Tolentino, Pollenza e Castelfidardo; didattica a distanza alle superiori in Abruzzo fino al 21 febbraio, a Pescara le lezioni in presenza sospese in tutti gli istituti.
A cura di Ida Artiaco
5.072 CONDIVISIONI
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Covid 19

In Abruzzo e nelle Marche è allarme per l'aumento di casi legati alle varianti del Covid-19. Una serie di focolai sono stati individuati anche tra gli studenti, il che ha spinto gli amministratori locali a prendere decisioni drastiche per evitare l'ulteriore diffusione del contagio. Molti istituti sono stati chiusi da oggi, lunedì 8 febbraio, altre classi sono state messe in quarantena e altre ancora sono tornate alla didattica a distanza a meno di una decina di giorni dal rientro in classe.

Nelle Marche casi positivi alla cosiddetta variante inglese, caratterizzata da un'alta contagiosità, è stata rilevata tra gli alunni delle scuole di Tolentino, Pollenza e Castelfidardo. Nello specifico, a Tolentino si sono registrati 2 casi certi e un altro di elevato sospetto che coinvolgono anche un lavoratore presso una pelletteria locale, un contagio nella prima media della scuola Vincenzo Monti di Pollenza (Macerata) e altri 3 casi alla scuola Rodari di Castelfidardo (infanzia e primaria), in provincia di Ancona. È quanto ha reso noto la Regione Marche, che, dopo una riunione d'urgenza tra i sindaci interessati, ha disposto tamponi molecolari con drive through, quarantena e e didattica a distanza degli istituti di Tolentino, Lucatelli, Filelfo e Martin Luther King.

Anche in Abruzzo c'è apprensione per i casi di variante inglese. Per questo, sempre da oggi gli studenti delle scuole superiori di secondo grado tornano alla didattica a distanza fino al 21 febbraio e a Pescara le lezioni in presenza sono sospese in tutte le scuole, mentre è stata stabilita la zona rossa per i Comuni di San Giovanni Teatino, Atessa e Tocco da Casauria. Stretto monitoraggio per i Comuni di Chieti e Francavilla al Mare. Gli istituti scolastici superiori devono garantire l’attività didattica in presenza per l’attività laboratoriale e per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali (Bes), come precisato in una nota dell’assessorato all’Istruzione della Regione firmata dall’assessore Pietro Quaresimale e dal direttore del Dipartimento regionale, Claudio Di Giampietro.

5.072 CONDIVISIONI
32749 contenuti su questa storia
A Natale picco di contagi Covid e influenza. I medici:
A Natale picco di contagi Covid e influenza. I medici: "Evitare baci e abbracci durante le feste"
Covid, Galli:
Covid, Galli: "Gravi ritardi nelle vaccinazioni. Qualcuno pensa che anziani e malati possano morire"
Quali sono i sintomi di Covid della variante Eris dominante in Italia
Quali sono i sintomi di Covid della variante Eris dominante in Italia
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni