Il documento del Pd con le risposte su tasse, lavoro, pensioni e tutto il resto

11 pagine di domande e risposte sui temi più caldi della campagna elettorale. Una lettera, con allegato un documento programmatico pubblicato in esclusiva da Repubblica, nella quale sono contenute le linee guida che il Partito Democratico seguirà per parlare di Lavoro, Giustizia, Europa e Conti Pubblici, Politica Industriale, Infrastruttura e Ambiente, Agenda Digitale e Pubblica Amministrazione, e poi ancora Liberalizzazioni, Fisco e Pensioni, Donne, Riforme Istituzioni e Politica, Antitrust, Conflitto di Interessi, Informazione, Sanità, Diritti, Sicurezza e Scuola, Università e Ricerca, Mezzogiorno, Difesa, Sociale, Terzo Settore e Cultura. Una sorta di Faq alla quale i segretari di sezione potranno attenersi in vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio prossimi, e che è stata inviata ai circoli territoriali. Il documento, infatti, include delle "simulazioni" di quelle che potrebbero essere le domande degli elettori, magari quelli più indecisi, e subito dopo la risposta appropriata che attinge da "un lavoro collettivo e alla luce del sole", a partire dalle tre assemblee nazionali che si sono svolte negli ultimi anni, oltre che dalle varie conferenze tematiche e dai Piani nazionali per le riforme già presentati in parlamento. "I brevi riassunti di alcune proposte Pd sui diversi temi – chiariscono Bersani & c. – non sono dunque il frutto di una riflessione solitaria nel chiuso di una stanza, ma il risultato di un lungo lavoro di confronto ed elaborazione". Senza dimenticare che «al centro di tutti i nostri ragionamenti ci sono il lavoro e la legalità. Da qui partiamo".
Ecco iil Documento del Pd
//