video suggerito
video suggerito

Ryanair aumenta il bonus ai dipendenti che trovano bagagli fuori misura: 2,50 euro a zaino

Ricordate il bonus per i dipendenti aeroportuali che scovano bagagli a mano fuori misura? Ryanair ha deciso di aumentarlo a 2,50 euro: ecco cosa sta accadendo nel settore.
A cura di Valeria Paglionico
0 CONDIVISIONI
Immagine

Quante volte vi è capitato di essere travolti dall'ansia all'imbarco di un volo? È ormai risaputo che le compagnie low-cost offrono prezzi super convenienti quando si viaggia solo con il bagaglio a mano, peccato solo che anno dopo anno le dimensioni consentite a bordo diventino sempre più ristrette, tanto che cerchiamo di escogitare i più originali trucchi per riuscire a portare lo stesso in viaggio quanti più abiti e accessori possibili. A volte, però, le cose non vanno come speravamo e ci ritroviamo a pagare un extra per imbarcare quella valigia "fuori misura". Il dettaglio che in molti ignorano è che le hostess di terra, il cui ruolo è quello di controllare sia i documenti che i bagagli dei passeggeri, ricevono un bonus per ogni zaino dalle dimensioni extra scovatao.

I bonus bagagli per i dipendenti di Ryanair

Se qualche tempo fa aveva fatto notizia il bonus di 1,50 euro concesso ai dipendenti di Ryanair che trovavano bagagli fuori misura all'imbarco, ora sarebbe bene sapere che la compagnia ha aumentato quell'extra a 2,50 euro. L'azienda, inoltre, ha comunicato che eliminerà il tetto massimo mensile di 80 euro per incentivare la segnalazione degli zaini dalle dimensioni extra a bordo, cosa significa? Che il personale di terra potrà vedere il proprio stipendio aumentare anche di oltre 80 euro al mese: il bonus varierà in base al numero effettivo di valigie fuori misura scovate e non avrà. un limite. Stando a quanto dichiarato dall’amministratore delegato Michael O’Leary, il provvedimento diventerà ufficiale nel momento in cui si darà inizio al classico orario invernale.

Quali sono le dimensioni dei bagagli consentite da Ryanair

Attualmente le dimensioni dei bagagli a mano consentite da Ryanair sono di 40x30x20 cm, dunque si tratta di un bagaglio piccolo che deve entrare sotto il sedile. Nel caso in cui si paghi un supplemento per un secondo bagaglio a mano da portare a bordo, questo deve avere delle misure massime di 55x40x20 cm. Se non si rispettano le regole, si può essere fermati al gate e, sotto il pagamento di un sovrapprezzo che può arrivare fino a 87 euro, la valigia viene imbarcata in stiva. L'aumento del bonus per i dipendenti, però, cambia le carte in tavola, visto che probabilmente renderà il personale di terra molto più fiscale e preciso sulla questione. O’Leary ha infatti spiegato che l'obiettivo di questa politica dell’azienda è mettere fine alle "truffe al sistema" da parte dei viaggiatori. L'amministratore delegato ha dichiarato: "Il 99,9% dei nostri clienti è in regola, meno dello 0,1% paga la tariffa per il bagaglio al gate, ma si tratta comunque di circa 200.000 passeggeri l’anno".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views