video suggerito
video suggerito

Perché il panino più caro del mondo costa 9450 euro: per assaggiarlo devi superare un test

Bosco Castro alias BdeVikingo è il cuoco influencer che propone ai suoi golosi clienti un panino da oltre 9000 euro. Ma perché questo costo esorbitante?
A cura di Giusy Dente
5 CONDIVISIONI
Instagram @bdevikingo
Instagram @bdevikingo

Può un panino costare un prezzo a quattro cifre? Sì. Bosco Castro alias BdeVikingo è il cuoco influencer che propone ai suoi golosi clienti un panino da oltre 9000 euro. In realtà non è proprio una pietanza contenuta nel menu del suo ristorante: possiede una steakhouse a Cabrera de Mar, vicino Barcellona, che si chiama Aupa. Ma in effetti qui non serve a chiunque il famoso panino diventato virale: non si può semplicemente entrare e ordinarlo, perché è un'esperienza a parte. Si conquista l'accesso al panino superando un test e dimostrando requisiti poco chiari: insomma è tutto un mistero in questa storia, compresi ingredienti e sapore di questo panino. Chi lo assaggia, infatti, è tenuto a non divulgare informazioni né opinioni al riguardo.

Come è fatto il panino più costoso del mondo

Bosco Castro è famoso sui social come BdeVikingo. Ai suoi oltre 1,5 milioni di follower su Instagram e 1,1 milioni su TikTok propone soprattutto contenuti di cucina basca in uno stile narrativo ed estetico tutto suo, molto riconoscibile. Lui, appassionato di storia e cultura vichinga, lo definisce nella biografia uno stile "ironicamente aggressivo". Il cuoco-influencer è il proprietario della stekhouse Aupa, aperta nel 2023: si trova a Cabrera de Mar, non lontano da Barcellona. Ad alcuni selezionati clienti serve un piatto esclusivo, decisamente non alla portata di tutti: un panino da 9450 euro.

Instagram @aupataberna
Instagram @aupataberna

Di fatto è il panino più costoso del mondo. Un prezzo del genere potrebbe essere giustificato dagli ingredienti, di cui però si sa ben poco. È una ricetta segreta custodita molto gelosamente, ma tendenzialmente a base di tre elementi:  le tre migliori carni del mondo (non nominate), il formaggio più raro d’Europa (non rivelato), una salsa cucinata con un liquore di lusso (sconosciuto anche questo).

Instagram @bdevikingo
Instagram @bdevikingo

Perché il panino di BdeVikingo costa 9000 euro

E allora cosa può giustificare questo prezzo? È un mistero, alimentato in realtà proprio da chi lo ha assaggiato. I fortunati, infatti, da contratto non possono parlarne: sono tenuti a firmare un patto di riservatezza. No recensioni, no social. Questo alone di mistero ha certamente contribuito ad accrescere la fama dello chef e del suo panino: la provocazione qui va di pari passo con un elemento importante, cioè la curiosità sfrenata di chi farebbe di tutto, anche sborsare migliaia di euro, per un'esperienza unica e così tanto misteriosa. Questi privilegiati devono superare un processo di selezione per arrivare a gustare il tanto agognato panino. Ci si può candidare dimostrando il proprio interesse, ma ogni richiesta viene valutata dallo chef: è lui a decidere. Non ci sono requisiti divulgati; bisogna solo compilare un questionario e aspettare speranzosi l'invito. Si va da domande di logica a domande personali, come la professione, le motivazioni che spingono a candidarsi e persino il profumo preferito! "La cosa interessante non è ciò che contiene, ma ciò che rappresenta" ha detto BdeVikingo a proposito della sua creazione.

5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views