Perché il paese “più noioso al mondo” è perfetto per una vacanza invernale

Il settore travel è in continua espansione, basti pensare al fatto che praticamente tutti approfittano dei ponti e dei weekend liberi per concedersi un viaggio o una gita fuori porta. Con l'avvicinarsi dell'inverno, in particolare, sono moltissimi coloro che fanno il possibile per organizzare qualche "fuga", così da prendersi una pausa sia dalla normale e stressante routine lavorativa che dal freddo. La cosa che nessuno immaginava è che quello che per convenzione viene definito il "paese più noioso del mondo" si sarebbe rivelato la destinazione perfetta per i viaggi in pieno inverno: ecco per quale motivo.
Perché il Paraguay viene definito il paese più noioso al mondo
Il Paraguay è stato spesso etichettato come il paese più "noioso" del mondo sia dai travel blogger che dai TikToker della Generazione Z. "Incastrato" tra Argentina e Brasile, le due nazioni famosissime per la loro vida loca, il Paraguay viene definito "scialbo", "monotono" e "privo di turismo". La verità, però, è ben diversa: semplicemente è poco conosciuto e, considerando il fatto che viene paragonato ai suoi "vicini", non viene considerato una meta "ambita" (anche perché non ha nessuno sbocco sul mare). Stando al parere degli esperti di viaggi, però, avrebbe tutte le carte in regola per essere una destinazione perfetta delle vacanze in famiglia, soprattutto da organizzare durante l'inverno, quando le temperature sono vicine allo 0.
Cosa visitare in Paraguay
Per quale motivo si dovrebbe organizzare una vacanza invernale in Paraguay? Oltre ad avere una ricca storia e una cultura unica, è anche la destinazione perfetta per coloro che amano entrare in contatto diretto con la natura. Foreste, parchi, cascate, sentieri nella giunga ma anche antiche rovine patrimonio dell'UNESCO e mercatini di prodotti tipici: il punto forte del paese è la sua autenticità, rimasta intatta vista l'assenza del turismo di massa. I locali, inoltre, sono molto calorosi e accoglienti e trattano i turisti con spontaneità e non come semplici "macchine da soldi". Un altro dettaglio che fa la differenza? A dicembre le temperature massime raggiungono anche i 32 gradi. In quanti si lasceranno convincere nell'organizzazione del loro prossimo viaggio invernale?