video suggerito
video suggerito

Le sagre della castagna da non perdere nel weekend dell’8 e 9 novembre e altri eventi regione per regione

Durante il weekend dell’8 e 9 novembre sono sempre numerosi gli eventi, da nord a sud, che celebrano i prodotti della cucina italiana, dalla castagna al torrone. Dalla Lombardia alla Sicilia, dalla sagra della polenta al festival del gelato, ecco gli appuntamenti da non perdere questo weekend.
A cura di Elisa Capitani
0 CONDIVISIONI
Immagine

Il tempo continua a essere mite in questo inizio novembre e le sagre sono ancora numerose in tutta Italia. Tra castagne, torrone e polenta, le città si animano con numerosi eventi che mettono al centro ed esaltano le ricette della tradizione, con spettacoli folkloristici e borghi tutti da scoprire. Dalla festa del torrone a Cremona al festival del gelato a Palermo, fino alle numerose sagre delle castagne a Roma, in Campania e tante altre regioni, ecco gli eventi da non perdere in Italia il weekend dell'8 e 9 novembre.

La festa del torrone a Cremona, in Lombardia

Da sabato 8 novembre alla domenica 16 novembre torna la Festa del Torrone a Cremona, un evento annuale che si svolge nel centro storico della città a novembre, celebrando il torrone, dolce del XVesimo secolo tipico cremonese. La manifestazione offre degustazioni, spettacoli, mercatini e rievocazioni storiche dedicate a questo prodotto, valorizzando i sapori locali.

Il torrone di Cremona
Il torrone di Cremona

Le Marche uniscono polenta e castagna dal 7 al 9 novembre

A Trivio di Ripatransone, in provincia di Ascoli, i marchigiani sanno sicuramente come celebrare le tradizioni della città: dal 7 al 9 novembre come ogni anno si svolge l'evento gastronomico autunnale per eccellenza, la Sagra della Polenta al Sugo di Castagne, organizzato dal Circolo Trivio. Si tratta di una manifestazione che celebra la polenta, servita con diversi sughi a base di castagne, come ragù o salsiccia e funghi. Oltre alla polenta, la manifestazione offre diversi stand con altri piatti tipici locali, caldarroste e vin brulé, il tutto in un'atmosfera conviviale, tipica da sagra di paese.

Sagra della polenta con sugo di castagne, Trivio Ripatransone
Sagra della polenta con sugo di castagne, Trivio Ripatransone

In Toscana non mancano le Sagre delle castagne nel weekend dell'8 e 9 novembre

Nella giornata di domenica 9 novembre a Sarripoli, piccola frazione montana di Pistoia, si terrà la Sagra delle Frugiate, nome che nel dialetto del luogo significa castagne. La manifestazione avrà luogo nel circolo Arci del paese a partire dalle 14h30 e verranno servite tutto il tempo le caldarroste, ma anche tanti altri prodotti locali della tradizione, come necci, castagnacci, pizza e bomboloni, il tutto accompagnato dall'immancabile vino novello del luogo.

Sagra delle frugiate pistoia
Sagra delle frugiate pistoia

Sempre in Toscana e sempre in tema di castagne, imperdibile è anche la Festa della Castagna a Montemagno, frazione del comune di Camaiore. Giunta alla sua 17esima edizione, la manifestazione si tiene l'8 e il 9 novembre e prevede numerosi stand gastronomici in cui non mancheranno la famosa zuppa del contadino, le mondine, i necci con ricotta, i panzerotti ripieni, il castagnaccio e il re delle feste invernali, il vin brulé. Situato sulla via Francigena, alle pendici delle Alpi Apuane, il piccolo borgo di Montemagno rappresenta poi un'occasione perfetta per un viaggio fuori porta, con il suo castello medievale, la sua pianta urbanistica triangolare e il suggestivo paesaggio collinare.

Festa della Castagna a Montemagno, Camaiore
Festa della Castagna a Montemagno, Camaiore

Anche in Lazio si celebra la castagna ad Anzio

Anzio, in provincia di Roma, si prepara anche quest'anno a vivere tre giorni di festa con la Castagnata di Novembre 2025 giunta alla sua 22esima edizione. Dal 7 al 9 novembre, il Campo dell’Oratorio Santi Pio e Antonio si trasforma nel luogo che celebra per eccellenza le caldarroste, che saranno infatti le protagoniste assolute dell'evento insieme al vino novello. Si potranno ovviamente gustare anche i sapori tradizionali della cucina di Anzio, dalle fragranti fritture al pesce alla griglia, fino alla carne alla piastra e ai dolci della tradizione, il tutto facendo delle offerte che saranno devolute alla caritas di zona. Una manifestazione all'insegna della solidarietà e del buon gusto.

Castagnata di Novembre 2025, Anzio
Castagnata di Novembre 2025, Anzio

Le Sagre della castagna in Campania nel weekend dell'8 e 9 novembre

In Campania anche questo weekend le sagre sono numerosissime e tutte hanno come protagonista la regina dell'autunno, la castagna. Continua anche questo weekend la Sagra della Castagna di Montella, giunta alla sua 41esima edizione: la manifestazione offre un'autentica esperienza gastronomica e culturale, focalizzata sulla celebre castagna di Montella IGP. Anche ad Acerno questo weekend si mangiano le caldarroste con la Sagra della Castagna e dei Prodotti del Sottobosco di Acerno, una festa annuale che celebra l'autunno, la castagna locale e altri prodotti del sottobosco come funghi e tartufi. L'evento è poi arricchito da stand artigianali, spettacoli folkloristici e sapori tipici. Infine, sempre in Campania, c'è la tradizionale Festa del Vino e delle Castagne di Castelvenere dal 7 al 9 novembre, che propone due giorni dedicati al vino novello, alle castagne e al formaggio Grottone, con degustazioni, musica, stand gastronomici e visite alle cantine.

Sagra della Castagna e dei Prodotti del sottobosco di Acerno
Sagra della Castagna e dei Prodotti del sottobosco di Acerno

Accanto alle numerose sagre della castagna in Campania, impossibile non citare il Ragù day a Napoli che si terrà il 9 novembre. Si tratta di una festa che vuole celebrare il ragù come una tradizione da tramandare di generazione in generazione e infatti l'evento prevede un pranzo domenicale a base di ragù preparato dalle nonne nei loro stand gastronomici appositi.

In Calabria proseguono le feste della castagna l'8 e 9 novembre

Anche in Calabria regna indiscussa la castagna. A Sant'Agata di Esaro ti tiene infatti la 51esima edizione della Sagra della Castagna, la più antica della Calabria. L'evento si svolgerà dal 5 al 9 novembre, offrendo musica popolare, degustazioni, artigianato e cultura. Sempre lo stesso weekend, San Donato di Ninea festeggia l'autunno cucinando caldarroste con la 34esima Festa d'autunno- Sagra delle castagne. Le strade del piccolo borgo si animano di stand gastronomici e spettacoli, le persone possono gustare i piatti della tradizione e sorseggiare i liquori locali.

Sagra delle Castagne, San Donato di Ninea
Sagra delle Castagne, San Donato di Ninea

In Sicilia si festeggia con il miglior gelato del mondo nel weekend dell'8 e 9 novembre

Non c'è mai un mese sbagliato per mangiare il gelato, ogni momento è quello giusto. Lo Sherbeth Festival 2025 è il Festival Internazionale del Gelato Artigianale che si terrà a Palermo dal 7 al 10 novembre 2025. L'evento, giunto alla sua 17ª edizione, vedrà la partecipazione di oltre 50 maestri gelatieri da tutto il mondo e trasformerà la città nella capitale mondiale del gelato artigianale, con numerosi stand e spettacoli: da non perdere per gli amanti del gelato, quindi per tutti.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views