Dove si trova il parco divertimenti con le montagne russe più alte d’Europa

L'estate è il periodo dell'anno in cui ci si dà al riposo e alle vacanze: complici le ferie che vengono concesse con maggiore facilità, sono moltissimi coloro che partono alla volta di mete più o meno esotiche alla ricerca di divertimento e di relax. Da qualche anno a questa parte, però, non si punta più solo su location balneari o su città d'arte, va di moda trascorrere qualche giornata alla scoperta di lunapark e parchi a tema. Sebbene il più famoso e ambito sia Disneyland Paris, in Europa esistono delle alternative decisamente più economiche ma ugualmente incredibili. Ecco, ad esempio, qual è il parco divertimenti con le montagne russe più alte del continente.
Il parco divertimenti da visitare in Europa
Siete alla ricerca di esperienze divertenti e adrenaliniche? Dovete volare in Spagna ma questa volta le spiagge e la vida loca non c'entrano nulla. A Salau, a circa un'ora da Barcellona, si trova un parco divertimenti che anno dopo anno sta diventando sempre più rinomato, tanto da essere considerato uno dei migliori al mondo. Si chiama PortAventura World e viene considerato l'alternativa economica a Disneyland. Si estende su 50.000 metri quadrati ed è suddiviso in 6 aree che riproducono diversi angoli del mondo, Mediterránia, Far West, Messico, Cina, Polinesia e SesamoAventura, la loro particolarità? In ogni diversa zona si può trovare cibo, musica, architettura e attrazioni "a tema". Come se non bastasse, intorno al parco sorge un enorme resort, anche questo diviso in 6 hotel tematici.

Quanto sono alte le montagne russe del lunapark spagnolo
L'attrazione che più di tutte attira le attenzioni dei visitatori? Le montagne russe, che si sono aggiudicate il titolo di più alte e veloci d'Europa (non a caso sono state chiamate Red Force e sono state posizionate nell'area Ferrari Land). Alta oltre 111 metri, raggiunge i 189 km/h in 5 secondi, generando sensazioni di pura euforia e adrenalina nei passeggeri, soprattutto durante la ripida discesa verticale. Quando ci si trova nel punto più alto del percorso, inoltre, la vista è decisamente surreale, caratterizzata da dolci colline e da un mare scintillante in lontananza. Quanto costa una giornata in questo parco avventura? Un biglietto giornaliero per adulti costa 51 euro, mentre i bambini pagano 45 euro.
