Re Carlo III pianifica già i suoi funerali: vuole che ci siano anche Harry e Meghan con i figli

Nella Royal Family nulla viene lasciato al caso, soprattutto le sontuose cerimonie ufficiali che accompagnano gli eventi importanti. Lo sa bene re Carlo III, che fin dall'inizio del suo regno si è ritrovato a dover pianificare dettagliatamente i dettagli del suo funerale. Dopo la proclamazione ufficiale, infatti, il sovrano ha dovuto definire la cosiddetta "Operazione Menai Bridge", ovvero il piano segreto che verrà messo in atto in caso di morte, nel quale viene indicato tutto ciò che bisogna fare per le sue esequie, dall'annuncio del decesso alla processione, fino ad arrivare alla processione. Come è stato evidente durante i funerali di Elisabetta II, si tratta di un'organizzazione meticolosa che non prevede neppure un attimo di distrazione, in modo tale da rendere omaggio in modo impeccabile al monarca passato a miglior vita. Qual è stata l'insolita richiesta di Carlo?
Cosa succederà alla morte di Carlo III
Cosa succederà in caso di morte di re Carlo III? Verrà messa in atto l'Operazione Menai Bridge ma la cosa che in pochi sanno è che il progetto prevede anche degli invitati "speciali". Stando a quanto rivelato dal The Telegraph, alle sue esequie il sovrano vuole che ci siano anche Harry e Meghan con i loro figli Archie e Lilibet. Padre e figlio negli ultimi tempi non sono stati in ottimi rapporti, anzi, pare che il principe sia un ospite sgradito a corte dopo le numerose dichiarazioni anti-Royals che ha rilasciato da quando si è trasferito in America. Nel giorno in cui il sovrano morirà, però, le faide familiari a quanto pare diventeranno solo un brutto ricordo.
Quale ruolo avranno Harry e Meghan ai funerali del re
Cosa verrà chiesto a Harry e Meghan dopo la morte di Carlo? Stando alle indiscrezione, il sovrano vuole che partecipino insieme ai figli alla cerimonia che precede le esequie e alla veglia funebre a Westminster Hall. Il figlio Harry, inoltre, verrà chiamato a prendere parte al corteo che partirà dall'Abbazia di Westminster, camminando al fianco di William (che a quel punto sarà re d'Inghilterra). Certo, la speranza è che tutto si verifichi il più tardi possibile ma è chiaro che prima o poi i due fratelli saranno obbligati a incontrarsi. Riusciranno a deporre "l'ascia di guerra" prima del decesso del loro padre monarca?