30 Dicembre 2021
13:22

Cosa indossare sulla neve: i capi must per un perfetto look da montagna

La moda dell’inverno 2022 si ispira al fascino degli chalet, tra accessori in eco pelliccia, piumini colorati e cardigan con disegni jacquard.
A cura di Beatrice Manca
Miu Miu
Miu Miu

Gennaio è il mese per eccellenza delle vacanze sulla neve e della settimana bianca. Se volete approfittare delle feste per staccare la spina e rilassarvi sulle piste è fondamentale assicurarsi di avere i capi giusti, caldi e tecnici, ma senza cadere nell'effetto "omino Michelin". Sembra impossibile seguire le tendenze in tuta da sci e passamontagna, ma la moda dell'inverno 2022 si ispira proprio al fascino degli chalet e propone accessori in pelliccia, piumini colorati e cardigan che richiamano i Paesi scandinavi. La guida definitiva ai capi must have per un weekend in alta quota.

Il maxi piumino

Partiamo dai fondamentali: il piumino imbottito è un must per chi scia o per chi semplicemente vuole godersi una passeggiata sulla neve. Caldissimo, impermeabile e leggero, quest'anno il piumino è tornato di moda in versione maxi e colorata. La giacca imbottita si porta sulle tute tecniche, aderenti e colorate, con accessori sportivi: occhiali a mascherina e stivali. Al rientro in città sarà perfetto su jeans oversize e sneakers colorate.

Kenzo
Kenzo

Il cappello e i guanti di pelo

Tra le tendenze più sorprendenti delle passerelle Autunno/Inverno 2021-22 c'è il ritorno della pelliccia, in versione eco e cruelty free: i cappotti pelosi sono il must have del momento, ma spopolano anche gilet, cappellini teddy e stivali fur in stile "yeti". L'accessorio indispensabile in alta quota sono i guanti in pelo, morbidi e caldi, da abbinare al cappello. Salvano dal gelo e sono super chic.

Givenchy
Givenchy

Il bomber furry

Il teddy bear, cioé il cappotto morbido a pelo corto che ricorda un orsacchiotto, è ormai diventato un classico delle tendenze invernali. Quest'anno ritorna in versione corta e sportiva: sulle passerelle di Philosophy by Lorenzo Serafini è apparso il bomber furry, che ha il vantaggio di essere molto pratico e casual, oltre che caldissimo. Perfetto anche sopra alla felpa più casual, si abbina agli anfibi o agli stivaletti da trekking per un look funzionale ma glamour.

Philosophy di Lorenzo Serafini
Philosophy di Lorenzo Serafini

Il cardigan jacquard

Quando si scende dagli sci non c'è nulla di meglio che il caldo abbraccio di un maxi cardigan per godersi una cioccolata o una cena davanti al fuoco. Il modello da avere in valigia è sicuramente il cardigan jacquard, con i disegni geometrici che richiamano subito il Nord Europa.

Dsquared2
Dsquared2

Il montone

Il cappotto in montone è un classico intramontabile e torna ciclicamente in passerella. Il suo fascino vintage è eterno: il cappotto in shearling a pelo tosato è caldissimo e versatile, si porta in montagna e in città fino all'arrivo della primavera. Ermanno Scervino lo abbina a un outfit total black, ma sulla neve dà il meglio di sé con un dolcevita bianco, accessori teddy bear e occhiali da sole.

Ermanno Scervino
Ermanno Scervino
Look camouflage, i capi must-have della primavera 2021
Look camouflage, i capi must-have della primavera 2021
1.047 di Stile e trend
Chanel Totti in montagna veste griffata: il look da neve con i maxi stivali
Chanel Totti in montagna veste griffata: il look da neve con i maxi stivali "lunari"
I capi da neve perfetti per stare al caldo anche in città
I capi da neve perfetti per stare al caldo anche in città
861 di Stile e trend
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni