Asta da record per un anello di Bulgari: il raro diamante rosa vale oltre 2 milioni di euro

Si è appena conclusa una nuova asta da record: nelle ultime ore a Torino è stato venduto un preziosissimo anello di Bulgari. Per quale motivo è diverso da tutti quelli comunemente sul mercato? Si chiama anello Trombino e la sua peculiarità sta nel raro diamante rosa di 3 carati incastonato sulla fascia. Al termine di una serrata competizione tra oltre 10 "pretendenti" provenienti da tutto il mondo, la casa d'aste Bolaffi ha chiuso l'affare alla cifra di 2,260 milioni di euro (diritti inclusi), confermando l'incredibile valore collezionistico del gioiello. Per quale motivo vale tanto?
Com'è fatto l'anello Trombino di Bulgari
L'anello "Trombino" di Bulgari è uno dei gioielli più preziosi al mondo e non sorprende che Aste Bolaffi a Torino lo abbia venduto per 2,260 milioni di euro, superando addirittura le iniziali stime (tra 800.000 e 1,2 milioni di euro). Contraddistinto da una fascia in oro bianco arricchita da 64 diamanti taglio brillante rotondo e baguette da 1,93 carati, viene considerato un pezzo unico grazie al grosso diamante rosa centrale. La pietra di taglio rettangolare a gradini di 3,18 carati è naturale e incredibilmente rara e, considerando il fatto che decora una creazione Bulgari, può essere considerata addirittura unica. A certificarne ufficialmente il valore è stato anche il documento di autenticità, sul quale è stato indicato che si tratta di una Natural Fancy Intense Pink, Vs2, di tipo IIa.
La storia dell'anello col diamante rosa
Sebbene ad oggi l'anello di Bulgari sia diventato il secondo gioiello più prezioso mai venduto all'asta in Italia, fino a qualche anno fa se ne ignorava il reale valore. Il gioiello vintage era un cimelio di famiglia risalente agli anni '70, tramandato dalla nonna alla nipote. Nonostante la firma della nota gioielleria di lusso incisa all'interno della fascia, si credeva che fosse decorato con un semplice quarto rosa e non con un raro diamante. Gli esperti della casa d'aste torinese ne hanno poi rivelato la vera natura, descrivendolo come un pezzo leggendario, nonché un'icona del collezionismo internazionale. In quanti sognano di sfoggiare al dito un gioiello tanto raro e sofisticato?