video suggerito
video suggerito
Tendenze make-up e capelli A/I 2025-2026

Tendenze make-up per l’autunno secondo Manuele Mameli: basta glow, finish opaco sulla pelle e labbra scure

Manuele Mameli a Fanpage.it ha spiegato quali saranno le tendenze make-up dell’Autunno/Inverno 2025-26 per quanto riguarda base viso, blush, ombretto, rossetto.
A cura di Giusy Dente
22 CONDIVISIONI
Make–up con finish opaco dalla passerella di Max Mara
Make–up con finish opaco dalla passerella di Max Mara
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Manuele Mameli ha raccontato a Fanpage.it quali sono le tendenze make-up che andranno per la maggiore, durante l'Autunno/Inverno 2025-26. Il famoso make-up artist ha intercettato quanto visto sulle principali passerelle della Settimana della Moda, incrociandolo attentamente anche con ciò che si vede sui social quotidianamente: è lì che sempre più nascono e diventano virali i trend di stagione, copiati e reinterpretati. Da qui alle prossime settimane si assisterà a un'inversione di rotta, rispetto a quanto visto fino a questo momento: addio a glass skin e labbra glow, sì al colore su labbra e occhi, blush nude al posto di quelli rosati.

Base viso opaca

Dopo mesi e mesi in cui abbiamo visto visi luminosissimi dalla pelle estremamente radiosa (la cosiddetta glass skin), ora secondo l'esperto si sta andando in una direzione nuova per quanto riguarda la base viso: "Ho notato un cambiamento di rotta che colpisce tre punti: pelle, labbra e occhi. Sulla pelle c'è proprio una rivoluzione". Ciò deriva dalla crescente attenzione e crescente preparazione in materia skincare, da parte del pubblico: "La skincare ha preso molto piede: la gente è molto più preparata, molto più attenta all'utilizzo dei prodotti per preparare il viso al make-up".

Base opaca sulla passerella di Chloé
Base opaca sulla passerella di Chloé

Ma forse l'era della glass skin sta finendo: "Negli ultimi anni la parola chiave era sempre glow: pelle luminosa, un po' lucida. Quello rimane un trend che cavalcherà ancora per un bel po', però è cambiata la percezione e si va verso una tendenza un po' diversa che è una pelle perfetta che però non deve apparire troppo lucida. Il finish deve essere sempre naturale, deve sembrare una pelle poco truccata, un po' più opaca. Si ritorna quindi all'utilizzo della cipria, ma con prodotti innovativi. Adesso la cipria non è più come quella di una volta. Innanzitutto per la legge adesso non si può più usare neanche il talco, quindi è cambiata proprio la texture, la formulazione. Ora le ciprie sono tutte molto più leggere, molto più elastiche, molto meglio sul viso. Che sia compatta o in polvere, se ben calibrata e ben applicata, la cipria non dà effetto polveroso". Sì quindi all'uso di questo prodotto, purché ben calibrato.

Base vio opaca sulla passerella Autunno/Inverno di Chloé
Base vio opaca sulla passerella Autunno/Inverno di Chloé

Blush nude

"Un'altra cosa che sta andando in una direzione diversa è l'applicazione del blush" ha spiegato Manuele Mameli. Se in passato c'è stata una certa predilezione per il blush rosato, per ricreare un effetto sun kissed sulla pelle, ora le cose stanno cambiando: "Prima c'erano tanto queste guanciotte rosa molto pronunciate, adesso si sta tornando più ai colori più naturali, a un utilizzo maggiore della terra per scaldare quella parte del viso con colori più pescati, più aranciati, un po' più tendenti alla alla terra. Sono colori che si fondono bene sulla pelle: si vuole un effetto molto naturale, il rosa si noterebbe di più. Ora la tendenza è creare un viso caldo con delle giuste ombre, ma non troppo rosate".

Blush nude sulla passerella Max Mara Autunno/Inverno 2025–26
Blush nude sulla passerella Max Mara Autunno/Inverno 2025–26

Colore sugli occhi

I tanto bistrattati ombretti colorati stanno prendendo il sopravvento sui nude, che hanno dominato incontrastati fino a questo momento: "Per quanto riguarda gli occhi e le labbra stiamo tornando ad usare il colore. Negli ultimi anni la tendenza non era sui colori vivaci, invece ora stanno tornando le texture metalliche e le tonalità accese. Ora complici i tanti tutorial sui social la gente ha imparato davvero a truccarsi bene! Ed è pronta a osare di più, anche coi colori. È un po' una una una rivisitazione degli anni 80 per quanto riguarda gli occhi, è tornato un po' quell'immaginario lì, ma i prodotti sono molto innovativi adesso".

Ombretto metallico sulla passerella Emporio Armani
Ombretto metallico sulla passerella Emporio Armani

Gli ombretti stick vanno per la maggiore, perché sono un ottimo compromesso tra qualità e prezzo: "I matitoni stanno tornando molto di moda. Ti riempi la palpebra di colore col matitone, poi lo sfumi col dito e sei a cavallo, un po' di mascara il trucco è fatto, sembra elaborato ma in realtà hai fatto due passaggi".

Ombretto colorato sulla passerella Roberto Cavalli
Ombretto colorato sulla passerella Roberto Cavalli

Rossetti scuri

Come per la pelle, anche per le labbra abbiamo visto un'abbondanza di effetti glossy e super lucidi. Non sarà così ancora per molto: "Fronte labbra anche qui passiamo da labbra glossy a labbra dal colore pieno e intenso. Poi, in autunno torna sempre il rossetto scuro, che dà subito una personalità al volto. L'abbiamo visto anche nelle sfilate, dove c'erano delle labbra molto importanti".

Rossetto scuro sulla passerella Vivetta
Rossetto scuro sulla passerella Vivetta
22 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views