Lavare il viso con l’acqua fredda: l’abitudine che fa bene alla pelle

Siamo sempre stati abituati a lavare il viso con l'acqua calda o al massimo tiepida ma con l'arrivo dell'estate facciamo un'eccezione, così da riuscire a rinfrescarci in pochi secondi. Usare l'acqua fredda sul viso quando le temperature cominciano a diventare bollenti dà sollievo, rigenera e soprattutto ha un effetto calmante sulla pelle, soprattutto quando è rimasta esposta per molto al sole o all'inquinamento. La cosa che in pochi sanno è che questa buona abitudine dovrebbe entrare a far parte regolarmente della propria routine di bellezza. Il motivo? Fa bene alla pelle sia durante la bella stagione che in inverno: ecco per quale motivo
Quali sono gli effetti dell'acqua fredda sulla pelle
Usare l'acqua fredda sulla pelle ha degli effetti simili ai trattamenti crioterapici. Degli esempi? Aumenta l'attività del flusso sanguigno e stimola la circolazione, donandole una maggiore protezione da agenti dannosi e radicali liberi. Come se non bastasse, riduce adiposità e gonfiore, soprattutto se abbinata a prodotti di skincare che leniscono arrossamenti e che chiudono i pori. L'acqua calda, invece, dilata i vasi sanguigni, favorendo la comparsa di rossori e di pelle grassa. Anche chi ha la pelle secca o sensibile farebbe bene a evitarla, visto che rimuove gli oli naturali presenti sull'epidermide.
Gli errori da evitare quando si usa l'acqua fredda
L'acqua fredda, però, non va usata senza mettere in atto una serie di piccole precauzioni. Come ogni cosa, anche questo trick di skincare ha i suoi lati negativi. Viste le sue proprietà astringenti, l'acqua fredda potrebbe favorire la sedimentazione di batteri e sporcizia all'interno dei pori. Per evitare che succeda è necessario mixare temperature fredde e tiepide. In particolare bisogna iniziare la detersione con l'acqua tiepida, così da pulire in profondità la pelle, passando all'acqua fredda per il risciacquo. Il risultato? La pelle apparirà luminosa, levigata ed energizzata.