Sorteggiato il tabellone dell’Italia nella Coppa Davis 2025: Sinner-Alcaraz, quando può succedere

Il sorteggio del tabellone di Coppa Davis 2025 risponde subito alla domanda più ricorrente: quando si sfideranno di nuovo Jannik Sinner e Carlos Alcaraz? L'esito è chiaro: solo se Italia e Spagna (che si trovano ai poli opposti nel percorso verso la finale che vale "l'insalatiera") riusciranno ad arrivare all'atto conclusivo delle Finals che si giocheranno a Bologna dal 18 al 23 novembre. La sorte ha evitato che i due più forti tennisti al mondo si trovassero subito di fronte: in base al calendario gli azzurri debutteranno contro l'Austria mentre gli iberici se la vedranno con la Repubblica Ceca.
Il tabellone dell'Italia in Coppa Davis 2025
L'Italia, che è campione in carica (2023 e 2024) e nazione ospitante, è la testa di serie numero uno. In caso di successo contro l'Austria nei quarti se la vedrà in semifinale con una tra Francia e Belgio. Quanto alla eventuale finale, l'avversaria degli azzurri arriverà dal lotto di incontri che partono con Spagna–Repubblica Ceca e Argentina–Germania. Toccherà ad Alcaraz trascinare la selezione iberica contro un avversario che dovrebbe presentarsi in campo con tre giocatori di rango come Machac, Lehecka e Mensik. Zverev sarà l'alfiere dei tedeschi, Cerundolo ed Etcheverry gli assi dei sudamericani.
Quando giocherà l'Italia? Il calendario delle partite
In atteso che sia ufficializzato il calendario della Coppa Davis 2025, è possibile tracciare già il programma delle partite dell'Italia. La prima delle Finals a Bologna dovrebbe essere prevista per mercoledì 19 novembre. In caso di vittoria, la squadra di Volandri tornerà in campo due giorni dopo per la semifinale (venerdì 21 novembre). L'eventuale finale è prevista per domenica 23 novembre (ore 15).
Angelo Binaghi, presidente della Federazione italiana di tennis, ha commentato a caldo l'esito del sorteggio. La discussione è scivolata sulla composizione della squadra di Volandri e, in particolare, sulla possibilità di vedere Jannik Sinner in campo: "È presto per dirlo – ha ammesso il numero uno della FIT – ma ha dimostrato anche di essere attaccato alla maglia azzurra e ai valori di questa squadra. Questo vale anche per Musetti, con l'augurio di vederlo alle Finals". Nessun dubbio sulla loro volontà di partecipare al torneo prestigioso, l'incognita è un'altra. "La presenza di Sinner, Alcaraz, Musetti e altri giocatori non dipenderà solo dalla loro volontà, ma anche da ciò che avverrà nelle settimane precedenti".