Sinner-Altmaier oggi all’ATP Shanghai: orario, precedenti e dove vedere l’esordio di Jannik in TV e streaming

Dopo il successo al China Open di Pechino, Jannik Sinner è pronto a inaugurare la sua corsa al Masters 1000 di Shanghai. L’azzurro farà il suo debutto direttamente al secondo turno, dove lo attende il tedesco Daniel Altmaier, attuale numero 49 del ranking mondiale, grazie al bye ottenuto all’esordio. L’incontro è in programma sabato 4 ottobre, non prima delle 12:30 ora italiana, e metterà in palio l’accesso agli ottavi di finale, contro il vincente del duello tra Griekspoor e Brooksby. Il bilancio dei precedenti tra i due è in perfetta parità: una vittoria a testa, entrambe maturate in match combattuti a livello Slam. La sfida sarà visibile in diretta TV su Sky Sport e in streaming su Sky Go e NOW.
A che ora gioca Sinner contro Altmaier all'ATP Shanghai, orario e programma
La partita tra Sinner e Altmaier è in programma oggi, sabato 4 ottobre, non prima delle 12:30 ora italiana. Si tratta del terzo confronto che si giocherà sul centrale di Shanghai, a seguire quelli tra Carabelli e De Minaur e tra Zverev e Royer. Nel caso in cui le due sfide precedenti dovessero prolungarsi più del previsto, il match tra Sinner e Altmaier inizierà in ritardo.
Sinner-Altmaier dove vederla in TV e in streaming: non c'è diretta in chiaro
La sfida tra Jannik Sinner e Daniel Altmaier, valida per il secondo turno del Masters 1000 di Shanghai, sarà visibile in esclusiva su Sky Sport, che detiene i diritti TV della competizione. Per chi non potrà seguirla davanti al televisore, ci sono le alternative in streaming su Sky Go, l’app dedicata agli abbonati, e su NOW, la piattaforma online che permette di accedere ai contenuti sportivi tramite abbonamento digitale. Nessuna possibilità di visione in chiaro: per non perdersi il match sarà dunque necessario disporre di un pacchetto a pagamento.
I precedenti tra Sinner e Altmaier
Sinner e Altmaier si sono trovati di fronte in due occasioni. Il primo duello è andato in scena agli US Open 2022, con l’azzurro capace di spuntarla al termine di una maratona in cinque set. Il secondo incrocio, invece, è arrivato al Roland Garros 2023, questa volta al secondo turno: anche lì match tiratissimo, ma stavolta a vincere è stato il tedesco, ancora al quinto parziale. Lo score complessivo parla quindi di una vittoria per parte.