Jannik Sinner resta il numero uno nel ranking Atp se: tutti gli scenari dopo gli Us Open

Jannik Sinner sa già cosa deve fare per essere certo di restare numero uno al mondo anche dopo gli US Open 2025: vincere e basta. Sia arrivando in finale (magari sperando che Carlos Alcaraz non superi Novak Djokovic in semifinale) sia battendo lo spagnolo, qualora si sfidassero per il titolo dell'ultimo dei Grandi Slam della stagione. L'alto-atesino è in cima al Ranking Atp da 65 settimane. "So di avere un bersaglio sulla schiena", ha confessato quando gli hanno chiesto di questa sua longevità sportiva. S'è arrampicato fin lassù il 1o giugno 2024, da allora ha tenuto ben saldo lo scettro in pugno superando indenne anche i momenti più difficili attraversati per il caso doping e la sospensione di 3 mesi patteggiata per chiudere la vicenda.
Qual è la situazione attuale nel Ranking Atp live
Qualcosa, però, è cambiato nella seconda parte della stagione tanto che nella Race Live il murciano ha già effettuato il sorpasso. In attesa del quarto di finale con Lorenzo Musetti, il ranking live vede Alcaraz davanti a tutti con 10.340 punti, +460 rispetto a Sinner secondo a quota 9.880. La sequenza potenziale di punti aiuta a comprendere quanto siano equilibrati i numeri espressi dal ranking live:
- Carlos Alcaraz 10340 (10840 in finale, 11540 per la vittoria)
- Jannik Sinner 9880 (10280 in semifinale, 10780 in finale, 11480 per la vittoria)
A pesare sono una serie di fattori: oltre ai successi nei confronti diretti con Jannik (Internazionali d'Italia, Roland Garros poi a Cincinnati per il ritiro dell'avversario), a fare la differenza è proprio la spinta che arriva dal percorso attuale a Flushing Meadows. L'anno scorso l'iberico era stato eliminato al secondo turno mentre adesso è in semifinale e ha un saldo positivo di +800 negli States. Quanto a Sinner, invece, ha visto scalare i 2000 punti ottenuti con il trionfo della scorsa edizione e ne ha recuperati solo 400 per aver raggiunto i quarti.

Sinner numero 1 anche dopo gli US Open: gli scenari sono due
Per avere la certezza di restare numero uno al mondo Sinner deve fare solo una cosa: vincere almeno una partita in più rispetto ad Alcaraz. Ossia: arrivare anzitutto in finale, ma deve superare Musetti e poi battere de Minaur o Auger-Aliassime oltre a confidare che Novak fermi Carlos in semifinale; in caso di confronto con lo spagnolo per il trofeo, assicurarsi la vittoria bis a New York.
Jannik resta numero 1 al mondo: tutti gli scenari dopo gli Us Open
Cosa deve fare Jannik per non perdere la testa della classifica Atp? Vincere sempre è la cosa che regala certezze assolute. Ma ha comunque due opzioni a disposizione:
- Sinner deve vincere gli US Open per il secondo anno di fila: in tal caso arriverebbe a 11.540 punti e consoliderebbe il primato.
- In alternativa, Alcaraz deve perdere la semifinale contro Djokovic e Sinner deve arrivare almeno in finale. In base a questo scenario Alcaraz non supera i 10.340 punti e Sinner mette al sicuro 10.780 punti, con uno scarto di 440 punti che gli permette di primeggiare ancora sia pure di poco.