video suggerito
video suggerito

Cocciaretto non ha tempo per festeggiare la BJK Cup: “Deciderò se dormire, lascio l’hotel alle 5:30″

Elisabetta Cocciaretto è stata decisiva nel successo dell’Italia nella Billie Jean King Cup. La tennista azzurra non ha quasi il tempo di celebrale il successo, perché le tocca subito volare a Pechino: “Devo capire se dormire, alle 5:30 lascio l’hotel perché vado a giocare le qualificazioni a Pechino”.
A cura di Alessio Morra
48 CONDIVISIONI
Immagine

Per il secondo anno consecutivo l‘Italia ha vinto la Billie Jean King Cup, la Coppa Davis femminile. Jasmine Paolini e Elisabetta Cocciaretto sono state implacabili nella finale con gli Stati Uniti, non cedendo nemmeno un set a Pegula e Navarro. Una squadra vera, unita, compatta, con la capitana Garbin che celebra le sue ragazze un'indomita Paolini, eroica contro l'Ucraina e Cocciaretto, che dopo la festa deve subito tornare in campo, lo farà giocando le Qualificazioni del torneo di Pechino. Ciò significa: poche feste, poco riposo e poco sonno.

Cocciaretto decisiva nel trionfo in BJK Cup dell'Italia

Jasmine Paolini è la stella dell'Italia, ha vinto tutte le partite giocate nelle Finals di Shenzhen. Contro Svitolina aveva un peso sulle spalle incredibile e quando era sotto 6-2 4-2 aveva un macigno su di sé, invece ha scalato la montagna ha pareggiato i conti e poi ha vinto il doppio con Errani. Paolini è una giocatrice di alto livello, da un paio d'anni è fissa nella top ten.

Elisabetta Cocciaretto invece è la numero 91 della classifica WTA, non ha vissuto un'annata straordinaria, ma si sa quando si gioca nelle competizioni a squadre tutto può cambiare. In Cina ha vinto un match eroico prima di perdere seccamente con Kostyuk. Aveva l'arduo compito di giocare il primo singolare contro Emma Navarro, top 15, l'ha battuta in due set. Poi Paolini ha chiuso i conti, 2-0 e BJK Cup ancora dell'Italia.

La tennista subito impegnata nel WTA Pechino

Festa vera per le azzurre subito dopo sul campo e una bella cena, in un ristorante italiano. Ma niente eccessi, niente baldoria. Perché il circuito del tennis non si ferma mai. Cocciaretto, nella conferenza stampa post-trionfo, ha detto: "Devo decidere se dormire qualche ora o meno. Perché alle 5:30 del mattino lascio l'albergo per andare a Pechino, lì devo giocare le qualificazioni. Questo è il nostro lavoro e io sto cercando di fare il mio meglio". In Cina ci è riuscita alla grande. Senza soste si rimette subito in carreggiata, con una gioia e una grande soddisfazione nel cuore che potranno aiutarla nella parte finale della stagione.

48 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views