video suggerito
video suggerito

Aryna Sabalenka scioccata dopo aver scoperto chi le manda messaggi di odio: “Sono andata a vedere”

Aryna Sabalenka racconta di essere andata sui profili di chi le manda messaggi d’odio sui social e di esserne rimasta “scioccata”.
A cura di Paolo Fiorenza
35 CONDIVISIONI
Immagine

Aryna Sabalenka si è presa una bella pausa dopo la vittoria di inizio settembre allo US Open e ora è pronta a tornare in campo nel WTA 1000 di Wuhan. La 27enne bielorussa ha usufruito di un ‘bye' al primo turno del torneo e dunque esordirà direttamente al secondo contro la vincente del match tra Anna Kalinskaya e Rebecca Sramkova. Nel suo primo incontro coi media dopo l'arrivo in Cina, la Sabalenka ha peraltro parlato non solo di tennis giocato e della sua solidissima prima posizione nel ranking davanti a Iga Swiatek, ma anche degli abusi online di cui è sistematicamente vittima al pari di tutte le tenniste e tennisti: neanche la numero uno al mondo è esente dalla tempesta d'odio che può scatenarsi dopo una sconfitta. Si tratta spesso di scommettitori che hanno appena stracciato la loro giocata, ma Aryna ha scoperto che c'è tutt'altra tipologia di ‘haters' e ne è rimasta "scioccata".

Aryna Sabalenka racconta cosa ha scoperto andando sui profili di chi le manda messaggi di odio: "Scioccata"

Dopo aver conquistato il suo secondo titolo di fila a Flushing Meadows, battendo in finale Amanda Anisimova, la Sabalenka si è riposata per un mesetto, trascorrendo un po' di tempo in Grecia con il suo fidanzato, Georgios Frangulis. Dopo aver ripreso gli allenamenti, si è presentata a Wuhan, accolta dal sostegno caloroso dei tifosi locali. La ‘Tigre di Minsk' è ovviamente una delle tenniste più popolari in Cina, anche grazie alla sua brillante vena social, ma non per questo viene risparmiata dalla centrifuga di odio che talora diventano i social.

"Nel corso della mia carriera ho dovuto affrontare molto odio, di vario tipo e per diverse ragioni. Quindi ho pensato che più ci si concentra su questo, più ci si priva di energia – premette la Sabalenka – Penso che sia meglio ignorarli, ma a volte, ovviamente, vedo quei messaggi e, per curiosità, vado sulla pagina della persona che mi ha scritto. A volte rimango scioccata. A volte ci sono madri che mandano messaggi terribili. A volte ti accorgi che la persona non sta facendo nulla e commenta chi sta cercando di fare qualcosa nella vita, di motivare e ispirare la prossima generazione".

"Lo prendo come uno scherzo – continua la campionessa bielorussa – Mi sembra che non si siano mai trovati nei nostri panni, e che facciano commenti così orribili. È solo che dimostrano quanto siano terribili come persone. E penso che ogni giocatore dovrebbe prenderlo come uno scherzo e non addentrarsi mai, mai e poi mai in quello spazio oscuro, oscuro dei social media".

Aryna Sabalenka dopo l’ultimo punto vinto nella finale dello US Open contro Amanda Anisimova
Aryna Sabalenka dopo l’ultimo punto vinto nella finale dello US Open contro Amanda Anisimova

La numero uno al mondo non cambierà approccio ai social: "Devo mostrare alla gente chi è Aryna"

La Sabalenka spiega che non cambierà il suo approccio ai social nonostante qualche situazione deprecabile, volendo continuare a offrire alle persone aspetti di se stessa che vanno oltre la tennista in campo: "Mi sento come un libro aperto in questo momento. A volte mi chiedono: che cosa di te sorprenderà la gente? E io rispondo: sanno tutto, letteralmente tutto di me! Io mostro tutto. Devo mostrare alla gente chi è Aryna, tutto è nato da lì, ed è per questo che ho iniziato a condividere me stessa, solo per assicurarmi di poter rimanere in contatto con le persone".

35 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views