video suggerito
video suggerito

Aryna Sabalenka esplode in campo: lancia la racchetta e rischia di colpire raccattapalle e cameraman

Ha sfiorato la squalifica Aryna Sabalenka durante le semifinale del Wuhan Open contro l’americana Jessica Pegula. La bielorussa nel momento caldo del terzo set ha perso il controllo ed ha rischiato la squalifica.
A cura di Alessio Morra
10 CONDIVISIONI
Immagine

Il ritorno alle competizioni di Aryna Sabalenka non è stato né felice né doloroso. In fondo il margine su Iga Swiatek, storica rivale, l'unica che può toglierle il numero 1 a fine stagione, è aumentato, seppur di poco. Ma a Wuhan la bielorussa è stata sconfitta in semifinale da Jessica Pegula, e nella fase calda ha perso il controllo lanciando malamente la sua racchetta, che di poco non ha colpito un raccattapalle e un cameraman. Warning, cartellino giallo, con squalifica davvero a un passo per la regina del tennis femminile.

Sabalenka ha rischiato la squalifica

Un'altra sfuriata della campionessa degli ultimi US Open, stavolta sorprendente. Perché era stato un torneo pieno di sorrisi per Sabalenka, che invece nella sfida con Pegula perde le staffe. 6-2 per la numero 1 nel primo set, 6-4 per l'americana nel secondo. Il terzo è in grande equilibrio. Sul 5-5 Pegula ha una palla break e la sfrutta, grazie a un errore di Sabalenka che reagisce scagliando con rabbia e forza la sua racchetta verso la panchina. La racchetta vola, cade per terra e ha un rimbalzo strano, a conti fatti fortunoso, perché la racchetta sfiora sia un raccattapalle che un cameraman posto nei pressi.

Immagine

Sabalenka perde con Pegula, ma è sempre saldamente la numero 1 WTA

La tennista si scusa subito, il giudice di sedia la punisce con un warning. Sarebbe stato rosso, cioè espulsione nel caso avesse colpito uno dei due uomini. Sabalenka riesce poi a strappare la battuta a Pegula nel game successivo, ma poi perde il tie-break, il primo dopo mesi. Pegula è in finale a Wuhan contro la connazionale Gauff, vincitrice su Jasmine Paolini. Mentre Sabalenka a bocce ferme può far di conto e guardare la Race, che la vede con oltre 1600 punti di vantaggio su Iga Swiatek, che tecnicamente ha ancora la possibilità di superarla ma che è chiamata a un compito quasi proibitivo in questo finale di stagione.

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views