video suggerito
video suggerito

Russia e Bielorussia fuori dai Giochi di Milano Cortina 2026: nessun atleta ammesso anche senza bandiera

La Federazione internazionale di sci (Fis) ha deciso di escludere atleti e alle atlete russi e bielorussi dai Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026. Nessun atleta ammesso neppure in via neutrale e senza bandiera.
A cura di Fabrizio Rinelli
37 CONDIVISIONI
Immagine

Gli atleti di Russia e Bielorussia non prenderanno parte alle prossime Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026. Il consiglio della Fis (federazione internazionale sci) ha deciso di non ammettere atleti russi e bielorussi ai Giochi Olimpiaci che si terranno in Italia. La Fis organizza le competizioni di sci alpino, sci nordico, freestyle e snowboard. Un provvedimento che era nell'aria ma che è stato ufficializzato con una nota soltanto nella notte tra lunedì 20 e martedì 21 ottobre.

“Il consiglio Fis è giunto alla decisione di non permettere la partecipazione degli atleti di Russia e Bielorussia come “Atleti Individuali Neutrali” (AIN) negli eventi di qualificazione ai Giochi olimpici e paralimpici di Milano Cortina 2026 – si legge -. Lo status di AIN è stato considerato come unico percorso da percorrere per consentire ai russi e ai bielorussi di competere nei Giochi olimpici, con ogni Federazione Internazionale responsabile della decisione di consentire a questi atleti di prendere parte alla fase di qualificazione".

Un tratto delle pista di Milano Cortina 2026.
Un tratto delle pista di Milano Cortina 2026.

Inizialmente il Comitato olimpico internazionale (Cio) aveva autorizzato la partecipazione agli atleti dei due Paesi solo a titolo neutrale e con condizioni rigorose lasciando però alle singole federazioni internazionali la decisione se ammetterli o no alle procedure di qualificazione olimpica. Molte infatti stanno vietando agli atleti di Russia e Bielorussia di prendere parte alle competizioni mentre la guerra in Ucraina purtroppo prosegue. Dal punto di vista del peso della competizione nello sci alpino questa decisione non altera molto la gara mentre potrebbe essere determinante per lo sci di fondo dopo i russi a Pechino 2022 conquistarono quasi un terzo delle medaglie messe in palio.

Chiramente la Federazione Russa di Sci è, come si può intuire, delusa dalla decisione della FIS di vietare ai propri atleti la possibilità di partecipare alle competizioni internazionali negando anche di prendere parte alla Coppa del Mondo e quindi di provare a strappare un pass per le Olimpiadi del prossimo inverno. La Federazione a questo punto dovrà guardare al futuro ai Giochi 2030 anche se non è escluso che possa essere presentato un ricorso in extremis proprio per tentare fino all'ultimo una partecipazione a Milano Cortina 2026.

37 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views