Marta Bassino cade e si rompe la tibia in un tratto pianeggiante a 4 mesi dalle Olimpiadi

Che sfortuna per Marta Bassino, la sciatrice italiana, specialista dello Slalom Gigante, si è fratturata la tibia della gamba sinistra durante un allenamento con la nazionale femminile in Val Senales, uno degli ultimi prima dell'inizio della Coppa del Mondo, che parte sabato prossimo a Soelden. Una volta giunta in ospedale ha avuto la certezza di essersi frattura il piatto tibiale. Recuperare per le Olimpiadi di Milano e Cortina è molto complicato.
Marta Bassino si frattura la tibia durante l'allenamento
Quando la sfortuna li mette lo zampino. La ventinovenne sciatrice piemontese stava affrontando una parte pianeggiante della pista Leo Gurschler quando è scivolata e quella scivolata la paga a carissimo prezzo. Perché gli è costata la frattura laterale del piatto tibiale della gamba sinistra. Prontamente soccorso dai medici della FISI si è recata all'ospedale di Merano dove è stata sottoposta ad una lastra che ha confermato le brutte sensazioni iniziali: la frattura purtroppo c'è.

Adesso è praticamente certa l'operazione per la sciatrice piemontese che spera di poter recuperare in tempo per le Olimpiadi di Milano-Cortina, che iniziano nel mese di febbraio. Dunque tre mesi e mezzo per tornare in forma. Non sarà semplice, ma Bassino farà di tutto sicuramente per cercare di essere tra le elette che saranno al cancelletto di partenza.
Chi è Marta Bassino: due volte campionessa del mondo
L'ultima stagione è stata al di sotto delle aspettative, ma Marta Bassino è una delle tre grandi campionesse dello sci alpino italiano, insieme a Goggia e Brignone. Bassino è una specialista dello Slalom Gigante, ma disputa pure SuperG e discesa libera. Ha vinto due volte la medaglia d'oro ai Mondiali: nel 2021 proprio a Cortina nello slalom parallelo, mentre nel 2023 a Meribel si impose nel SuperG. In Coppa del Mondo è salita 30 volte sul podio, 7 le vittorie, ultima nel febbraio 2024. Quinta nel campionato 2020.